Delicious Trail Dolomiti

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Foto di Sportograf

Poco più di una settimana al Delicious Trail Dolomiti; non una semplice manifestazione sportiva ma un’esperienza che va oltre la corsa, capace di fondere la bellezza dei paesaggi delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, con il piacere della convivialità e dei sapori della montagna.


Il prossimo sabato 27 settembre trail runners e appassionati di outdoor si ritroveranno a Cortina d’Ampezzo e a La Villa, in Alta Badia, per vivere una giornata di sport, natura ed emozioni.


Tre i percorsi tra cui scegliere, tutti con arrivo a Pocol, con il PalaDelicious, dove la festa finale accoglierà atleti e pubblico.

  • La Delicious Trail Dolomiti è la sfida regina: 43 chilometri e 3.100 metri di dislivello positivo, con partenza alle 7 dal centro di Cortina.
  • La Medium Delicious Trail Dolomiti (35 km, 1.900 m D+) scatterà invece alle 9 dal cuore di La Villa, in Alta Badia.
  • Infine, la Short Delicious Trail Dolomiti, pensata per chi vuole assaporare la magia della corsa in montagna su una distanza più accessibile (23 km e 1.300 m D+), partirà alle 10.15 da Pocol.

La corsa che nutre corpo e spirito


Il Delicious Trail Dolomiti non è solo un viaggio sportivo. È un percorso che invita a rallentare, a respirare la montagna e ad assaporarla. I ristori presenti lungo i tracciati sono, infatti, veri e propri punti di incontro con la cultura enogastronomica delle Dolomiti; luoghi dove rigenerarsi, ma anche dove assaporare piatti autentici preparati dagli chef dei rifugi e dei ristoranti coinvolti.


I ristori del percorso lungo di 43 chilometri


Gli atleti impegnati nella gara lunga troveranno otto ristori gourmet che porteranno in tavola l’essenza del territorio: dal Rifugio Lago d’Ajal al Croda da Lago, dagli Scoiattoli al Nuvolau, passando per l’Averau, Col Gallina, Lagazuoi fino alla Baita Resch.


Medium Delicious Trail


Chi sceglierà la distanza intermedia scoprirà i sapori dell’Alta Badia, con soste golose al Rifugio Club Moritzino, Ütia de Bioch, Pralongià e Scotoni. Poi, sul versante di Cortina, il percorso incontrerà ancora due gemme: il Rifugio Lagazuoi e la Baita Resch, per un’esperienza completa tra due valli e due culture.


I ristori dello Short Delicious Trail


Anche la versione più breve non rinuncia al gusto: Malga Peziè de Parù, Scoiattoli, Nuvolau, Averau, Bai de Dones e Baita Resch accoglieranno i trail runners con prodotti locali e piatti preparati ad hoc per i partecipanti.

E per tutti i finishers c’è il ristoro finale dell’Hotel Villa Argentina, con crostata fitness a base di farina integrale e marmellata di fichi. Un dolce pensato per ricaricare le energie con gusto e leggerezza, che chiude in bellezza l’esperienza del Delicious Trail Dolomiti.


Una festa che unisce al PalaDelicious


Tutte le gare si concluderanno a Pocol, o meglio al PalaDeliciousdove il trail running diventa festa. Qui, tra musica, piatti tipici e convivialità, l’arrivo si trasforma in un momento di celebrazione collettiva: il premio per la fatica e per la gioia di aver condiviso insieme un’avventura unica.

L’appuntamento post gara è aperto a tutti. Per agevolare la partecipazione, saranno attive delle navette gratuite da Piazza Roma (Cortina) a Pocol, disponibili dalle ore 11 fino a mezzanotte.


19/09/2025