Delicious Trail Dolomiti
Delicious Trail Dolomiti: la corsa tra le meraviglie delle Dolomiti e un calendario di eventi da vivere prima della gara
Foto di Sportograf
I preparativi per Delicious Trail Dolomiti, l’attesissimo evento di trail running in programma il 27 settembre prossimo a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia, procedono spediti. Un appuntamento imperdibile per chi ama correre immerso nella natura più autentica, tra sentieri spettacolari, il Museo all’Aperto della Grande Guerra e paesaggi che tolgono il fiato.
Tre i percorsi previsti: Delicious Trail Dolomiti (43 km), Medium Delicious Trail (35 km), e Short Delicious Trail (23 km), pensati per fare vivere ai partecipanti un’esperienza sportiva, paesaggistica e culturale unica.
Ma prima della manifestazione di trail running, l’area Cortina Delicious, situata nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, propone un calendario ricchissimo di appuntamenti per vivere la montagna in tutte le sue sfumature.
Due mattine a settimana, il martedì e il giovedì, sarà possibile iniziare la giornata con Delicious Yoga al Lago d’Ajal, una sessione di un’ora di yoga in riva al lago, immersi nella quiete e nella bellezza del paesaggio, seguita da un brunch. Sempre il Lago d’Ajal, nel weekend, si anima anche al tramonto con gli appuntamenti di Après Summer: cocktail, musica e atmosfera rilassata per salutare la giornata in modo speciale. Mentre i primi di agosto ospiterà l’Irish Folk Music, musica irish, birra scura e piatti speciali legati alla cultura irlandese.
Per chi ama la storia, da non perdere la visita guidata al Museo all’Aperto della Grande Guerra del Lagazuoi, arricchita dalla presenza di rievocatori storici che accompagnano i visitatori in un viaggio emozionante tra trincee e gallerie della Prima Guerra Mondiale. Mentre domenica 3 agosto rievocatori storici in divisa provenienti da tutto il mondo, daranno il via alla giornata di rievocazione storica nel museo all'aperto della Grande Guerra delle 5 Torri, un’occasione unica per farsi raccontare da esperti appassionati la vita dei soldati impegnati sul fronte dolomitico nel corso della Prima Guerra Mondiale.
L’arte contemporanea trova spazio nella nuova mostra “Above the Clouds” ospitata al Lagazuoi Expo Dolomiti: un percorso espositivo che racconta la montagna e non solo, ma anche il rapporto profondo tra uomo e natura.
E per gli amanti delle tradizioni popolari, l’ultima settimana di agosto si terrà la Festa delle Bande, uno degli eventi più attesi di Cortina d'Ampezzo, organizzata da oltre quattro decadi dal Corpo Musicale di Cortina, con un’intera settimana di musica e folclore. Cosa è previsto? Ogni giorno nel centro del paese ma non solo, si esibiranno le migliori formazioni bandistiche nazionali e internazionali.
In questo clima di festa, sabato 30 agosto, al rifugio Averau, si esibirà la banda musicale di Cavriana.
Insomma un mix perfetto di sport, natura, cultura, benessere e musica, per arrivare al weekend del Delicious Trail Dolomiti con lo spirito giusto e immergersi in un’esperienza che è molto più di una semplice corsa.
29/07/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Un'edizione da record caratterizzata dai successo statunitensi: ecco come è andato il Lavaredo Ultra Trail 2025
Dal 25 al 29 giugno l'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail: il programma e tutto quello che c'è da sapere
Venerdì 27 settembre l’inaugurazione della manifestazione dedicata al trail running con l’apertura del PalaDelicious
Il prossimo 28 settembre a Cortina d’Ampezzo e in Alta Badia andrà in scena il Delicious Trail Dolomiti: tutte le ultime news
Trenta giorni alla La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB. Anche i climber Alex Honnold e Tommy Caldwell al via di Cortina d’Ampezzo