Delicious Trail Dolomiti

Tutte e tre le gare (43K, 35K e 23K) della manifestazione in programma a Cortina il 27 settembre sono sold out, aperte le liste d’attesa

Foto di Freddy Planinschek

Meno di un mese al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’AmpezzoLa Villa - Alta Badia e Pocol, per un’esperienza unica tra sport, natura e gusto.


Tre gare, un’unica esperienza


I trail runners avranno l’occasione di attraversare paesaggi spettacolari, vivendo la montagna in tutte le sue sfumature. Il percorso sarà reso ancora più speciale dalle soste nei rifugi e nei ristoranti presenti lungo il tracciato, pronti ad accogliere gli atleti con piatti della tradizione dolomitica e con prodotti per sportivi come integratori e sali minerali.


Iscrizioni per tutte e tre le gare già sold out


Il successo dell’evento è confermato dall’entusiasmo dei partecipanti: tutte le distanze della Delicious Trail Dolomiti sono già sold out. Rimangono tuttavia aperte le liste d’attesa, che consentono agli appassionati di avere ancora la possibilità di prendere parte a una delle gare più suggestive del panorama del trail running nazionale. Chi volesse essere inserito nella lista dovrà inviare una email a: info@delicioustrail.it.


Quindici rifugi e ristoranti che offrono i sapori della montagna


Ogni ristoro diventa un viaggio nei sapori locali, con piatti autentici e ricette tramandate da generazioni. Tra le proposte troviamo:


  • Rifugio Averau: Goulaschsuppe di cervo,
  • Rifugio Col Gallina: Pastin e rosty (medaglioni di patate e cipolle),
  • Baita Resch: Dolci misti mignon e pizzette mignon,
  • Baita Bai De Dones: Crostini misti, torte fatte in casa e frutta,
  • Rifugio Peziè de Parù: Kaiserschmarren con marmellata di mirtilli, bocconcini di Linzer, mini toast, focaccine allo speck,
  • Rifugio Croda da Lago: Torta di ricotta, strudel di mele, linzer, crostata alle noci, torta di carote senza glutine, paninetti con semi misti, speck con soppressa, formaggi, prosciutto e uova,
  • Rifugio Scoiattoli: Polentina con funghi finferli,
  • Rifugio Lago d’Ajal: Succhi di frutta, brulè di mela, vin brulè, tè ai frutti di bosco, crostate, biscotti e brioches,
  • Rifugio Nuvolau: Mini canederli verdi, allo speck e in brodo di carne,
  • Rifugio Lagazuoi: Minestra di fagioli e dolci vari,
  • Hotel Villa Argentina: Crostata fitness con farina integrale e marmellata di fichi.
  • Rifugio Scotoni: Minestrone di verdure di stagione, polenta con spezzatino di selvaggina, dolci,
  • Rifugio Bioch: Crema di patate ed erbette delle Dolomiti, pane di segala, dolci “al volo”,
  • Rifugio Moritzino: Tubetti integrali al farro con pesto di zucchine, verdure, frutta secca e hummus alle rape rosse,
  • Rifugio Pralongià: Consommé con tagliolini di crespelle alle erbe.


Un autentico viaggio del gusto, che trasforma ogni ristoro in un momento di festa e di condivisione.


Un evento che celebra le Dolomiti

?

La Delicious Trail Dolomiti non è solo una gara, ma un incontro tra sportivi, appassionati di montagna e buongustai. Un’occasione per correre tra i panorami più iconici delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO e al tempo stesso scoprire la cultura enogastronomica locale.


04/09/2025