Delicious Trail Dolomiti

Torna lo spettacolo del trail running tra vette uniche e sapori autentici. Tre gare in programma: 43 km,23 km e 35 km

Foto di Freddy Planinschek

Le Dolomiti patrimonio Mondiale UNESCO si preparano ad accogliere la nona edizione del Delicious Trail Dolomiti, in programma sabato 27 settembre, un evento che unisce sport, natura e cultura enogastronomica in uno scenario unico.


Le gare in calendario sono tre: il Delicious Trail Dolomiti (43 km), con partenza alle 7 del mattino dal centro di Cortina, il Medium Delicious Trail (35 km), con start alle 9 da La Villa (Alta Badia), e lo Short Delicious Trail (23 km), con il via alle 10.15 da Pocol. Tutte le distanze sono sold out già da fine luglio; la competizione corta, in particolare, ha raggiunto il numero massimo di 850 iscritti in pochissimo tempo lasciando fuori centinaia di appassionati. Ma il limite di iscritti è necessario per garantire la tutela degli atleti, la gestione dei percorsi e, al tempo stesso, offrire un’esperienza di gara più autentica e piacevole per tutti.


«Siamo molto soddisfatti – spiega Giovanni Menardi, patron dell’evento –, anticipando le iscrizioni a febbraio abbiamo permesso a tanti atleti stranieri di programmare per tempo la loro partecipazione. Quest’anno infatti il 40 per cento dei concorrenti proviene dall’estero, con una rappresentanza da 35 nazioni e da quasi tutti i continenti: Europa, Nord e Sud America, Africa, Asia, Australia e Nuova Zelanda».


Sport e gusto insieme


Il Delicious Trail Dolomiti non è solo una competizione certificata e tecnicamente impeccabile, ma anche un’esperienza unica grazie alla forte valorizzazione dell’aspetto enogastronomico. Lungo i percorsi, i partecipanti potranno scegliere tra i classici ristori sportivi e degustazioni di piatti tipici proposti da rifugi, hotels e ristoranti della zona. Un vero viaggio tra sapori e tradizioni locali.


Percorsi e novità


Il tracciato tocca due vette spettacolari: il Lagazuoi (2.778 metri) e il Nuvolau (2.647 metri), oltre ai laghi alpini di FederaLìmides e D'Ajal, offrendo scorci paesaggistici incantevoli nel cuore delle Dolomiti.

La partenza, per la sola gara di 43 km, presenta una piccola variante ma senza modifiche a chilometraggio e dislivello. Tra i tratti più attesi ci sono la salita al Nuvolau, il passaggio al rifugio Averau e la Galleria del Lagazuoi, uno dei punti più particolari e simbolici della gara.


Festa e convivialità


Il cuore pulsante della manifestazione sarà il PalaDelicious situato a Pocol, una tensostruttura allestita per accogliere atleti, accompagnatori e visitatori con musica, piatti tipici e momenti di festa. Disponibile un servizio navetta gratuito da Cortina per agevolare gli spostamenti.

Il weekend si aprirà già venerdì con gli chef del Team Cortina, mentre il sabato vedrà protagonisti gli chef dei consorziati dell’area Lagazuoi 5 Torri Giau, aperti non solo ai runners, ma a tutti coloro che vorranno vivere l’atmosfera del Delicious Trail Dolomiti.


25/09/2025