San Silvestre Vallecana

Le parole dei protagonisti della San Silvestre Vallecana in programma a Madrid giovedì 31 dicembre 2020

Questa mattina si è svolta la presentazione dei top runners che si affronteranno alla Nationale-Nederlanden San Silvestre Vallecana International che si svolgerà il 31 dicembre 2020 con partenza alle ore 18:30 per le donne ed alle 19:30 per gli uomini. (CLICCA QUI PER LA DIRETTA)
 
Ad aprire la serie di interventi è stata la campionessa mondiale 2019 di maratona Ruth Chepngetich, seconda lo scorso anno: "cercherò di fare del mio meglio per migliorare il risultato del 2019" si è limitata a dire l'atleta. Con lei l'etiope Yalemzerf Yehualaw Densa che di recente ha conquistato il primo posto nella mezza maratona di New Delhi. Densa è in ottima forma e domani debutterà alla Vallecana con grande entusiasmo: “questa è la mia prima volta qui e spero di fare il mio record personale sui 10km".
 
Per la spagna sono intervenute Clara Viñarás e Lucía Rodríguez, orgogliose che si possa organizzare un evento come questo: “a marzo tutto sembrava impossibile” -ha spiegato Viñarás- “Se all'inizio della pandemia ci avessero detto di poter scegliere una 10k, avremmo scelto tutti la Vallecana ”.
AMAZON_ADSENSE
Rodríguez, da parte sua, ha parlato del nuovo percorso, situato nell'Ensanche de Vallecas: “mi spaventa un pò, perché essendo un circuito circolare bisogna controllare maggiormente il ritmo. Siamo passati dal goderci per circa 10km per le strade di Madrid all'essere in un circuito e dobbiamo avere tutto sotto controllo. E' una sfida molto motivante”, ha commentato.
 
Nella gara maschile, lo statunitense Paul Chelimo partirà da favorito con un chiaro obbiettivo in mente: battere il record degli Stati Uniti dei 10k su strada, attualmente fissato in 27:48: “il mio obiettivo per domani è battere il record degli americano e vincere, anche se sono consapevole che ci saranno ottimi avversari. In ogni caso, il mio obiettivo è correre veloce”, ha spiegato Chelimo.
 
Interessantissima la sfida tra gli atleti di casa guidati da Toni Abadía, l'anno scorso miglior spagnolo con 27:56: “credo che sia la miglior Vallecana di sempre per gli spagnoli", ha spiegato Abadía. Alla conferenza hanno parlato anche Fernando Carro, recentemente al primato nazionale con 27:46, Daniel Mateo e Ayad Landassem.
 
Domani in gara di saranno anche gli azzurri Eyob Faniel e Stefano La Rosa.
 
Quest'anno, a causa della situazione sanitaria, il percorso sarà in un circuito chiuso di 2,5 chilometri che gli atleti dovranno ripetere per quattro volte. Gli atleti sono in una "bolla" e dovranno aver superato il test anticovid lo stesso giorno.
 
AMAZON_ADSENSE
30/12/2020