Derbi de las Aficiones
Domenica in 10.000 al via nell'ormai tradizionale e spettacolare sfida podistica tra tifosi di Real e Atletico Madrid: il regolamento e i protagonisti
Foto di Organizzatori
È giunto il momento di dimostrare chi comanda nella capitale. Questa domenica, 10.000 partecipanti si riuniranno per il Derby dei tifosi, con un duplice obiettivo: sfrecciare sull'asfalto per raggiungere il proprio record personale, difendere i propri colori e guidare la propria squadra alla vittoria.
A partire dalle 9:00, Madrid vivrà una nuova sfida, questa volta con una corsa di 10 chilometri, in cui il tempo di ogni partecipante conterà per il risultato finale. Al momento dell'iscrizione, i corridori sceglieranno i colori che difenderanno, con le proprie scarpe da corsa come alleate. Real Madrid o Atlético Madrid? Questo è il dilemma.
I tifosi con il miglior tempo netto medio (dal passaggio dall'arco di partenza al traguardo) saranno i vincitori di questo Derby dei tifosi. Attualmente, il punteggio è 8-6 a favore del Real Madrid, vincitore delle ultime due sfide.
Per questa edizione, la grande novità riguarda il percorso. Mantiene la classica atmosfera dai pressi del Bernabéu (via Padre Damián) al Paseo de los Melancólicos, dove ancora oggi risiede lo spirito dello stadio Vicente Calderón, un ricordo eterno per i tifosi dell'Atlético Madrid.
La modifica riguarda i primi 3 chilometri, evitando il tradizionale tratto iniziale tortuoso e offrendo un'alternativa lungo viali ampi e con meno curve, senza perdere nulla del suo profilo favorevole, ideale per sfidare i record personali e assicurarsi l'ambita posizione di partenza per la gara di San Silvestre Vallecana. In questo modo, questi chilometri toccheranno arterie principali come Príncipe de Vergara, Serrano, Concha Espina e Paseo de la Habana fino a raggiungere la Castellana, e tornando al percorso classico del Derby dei tifosi, con Cibeles e Neptuno come punti iconici.
I protagnosti
Mentre si prepara per i Campionati del Mondo di corsa su strada dei 50km che si terranno in India a dicembre, Alejandro Jiménez è il chiaro favorito per la vittoria maschile. Se vincesse domenica, per l'atleta HOKA nato a Madrid si tratterebbe di una tripletta in questa classica gara autunnale, dopo le vittorie del 2018 e dell'anno scorso.
Nel frattempo, tra le donne, si prevede un duello serrato tra Lidia Campo e Lucía Rodríguez. Lucía Rodríguez, tifosa sfegatata del Real Madrid, si è unita alla chiamata di Lidia Campo, sua amica e compagna di squadra nel team HOKA, e questa domenica, per un giorno, per 10 chilometri, sarà una tifosa dell'Atlético Madrid. Con queste due leggende della corsa in gara, la prospettiva di una battaglia stellare è garantita, che potrebbe portare a un nuovo record del percorso (attualmente detenuto da Lidia Campo con un tempo di 32:05) e aumentare le possibilità dell'Atlético di vincere la classifica generale del Derby dei tifosi.
Infine, Alejandro Rodríguez condividerà l'asfalto con la sorella Lucía, portando questa amichevole rivalità in casa Rodríguez Montero. Pur essendo abituato a distanze più brevi – ha vinto medaglie d'argento e di bronzo negli 800 metri della nazionale Under 23 – Alejandro Rodríguez non ha voluto tradire i colori a lui cari, il Real Madrid, offrendo uno scontro fratricida in questo Derby dei tifosi, una delle tante rivalità che si consumano nelle case di tutto il paese proprio per via dei colori sportivi.
07/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Kenya ed Etiopia favorite per il successo alla Mezza Maratona di Madrid di domenica 6 aprile: ecco i top runners
Berihu Aregawi batte Jacob Kiplimo e vince a suon di record la San Silvestre Vallecana. Al femminile Marta García batte Ruth Chepngetich!
Domani sera una San Silvestre Vallecana che promette scintille: ecco i favoriti per la 10km di Madrid con Chelimo, Aregawi e Chepngetich
Martedì 31 dicembre la 60ma edizione della San Silvestre Vallecana di Madrid: si aggiungono al cast numerosi atleti internazionali
La detentrice del record mondiale di maratona Ruth Chepngetich guida una delle migliori Nationale-Nederlanden San Silvestre Vallecana della storia
