Derbi de las Aficiones

Nella tradizionale sfida podistica tra Real e Atletico Madrid, vincono le Merengues con una media di poco migliore dei Colchoneros

Foto di Organizzatori

Il giorno della resa dei conti è finalmente arrivato. Il titolo podistico tra Real Madrid e Atlético Madrid si è deciso questa mattina per le strade spagnole, in uno degli eventi sportivi più classici della capitale: il Derby dei tifosi.


Dalla zona intorno al Bernabéu al vecchio stadio Calderón, 10.000 corridori in rappresentanza delle due più grandi tifoserie del calcio madrileno si sono riuniti per il Derby dei tifosi con un unico obiettivo: dimostrare "chi comanda nella capitale", almeno quando si tratta di corsa.


Questa gara di 10 chilometri ha avuto la migliore cornice possibile. Le strade di Madrid si sono riempite dei colori vivaci di entrambe le tifoserie, che hanno mostrato con orgoglio i loro colori e hanno reso i tifosi, il dodicesimo uomo, i protagonisti dello spettacolo. Il percorso includeva passaggi a Cibeles e Neptuno, che hanno ispirato entrambe le squadre in questa frenetica battaglia, con uno dei tracciati più favorevoli tra le corse popolari della capitale.


Alejandro Jiménez e Lucía Rodríguez, leggende del Derby


Il Derby dei tifosi è una gara in cui si vola. Questa velocissima 10 chilometri è diventata l'evento preferito da molti corridori che vogliono sfidare il tempo, battere i propri record personali e qualificarsi per la San Silvestre Vallecana.


In questo stadio a livello di finale di Champions League, Alejandro Jiménez ha volato per ritagliarsi un posto nella leggenda del Derby dei tifosi. Con un tempo di 29:29, l'atleta madrileno del team HOKA si è assicurato la sua terza vittoria individuale, guidando la carica del Real Madrid come un vero capitano della squadra. Jiménez ha battuto il compagno di squadra Alejandro Rodríguez (29:42) e Javier Martínez (29:48). Un podio tutto Real Madrid.


Le donne non sono state molto indietro. Lucía Rodríguez, rappresentante dell'Atlético Madrid, ha infranto il record del Derby (31:35) e ha inciso il suo nome nell'olimpo delle glorie dell'evento con la sua seconda vittoria consecutiva. L'atleta madrilena del team HOKA, olimpionica a Tokyo 2020, ha superato la sua compagna di squadra e precedente detentrice del record, Lidia Campo (32:39), e Marta Maza (33:15), che si è nuovamente classificata terza.


Il Real Madrid domina nella Capitale


Ma il Derby dei Tifosi è una battaglia combattuta fino all'ultimo. Fino all'ultimo minuto. Come le finali. Tutti i partecipanti, al momento dell'iscrizione, hanno scelto una delle tifoserie in gara: Real Madrid o Atlético Madrid. Da quel momento in poi, i tempi di ogni singolo partecipante sarebberero stati fondamentali per l'esito di questo derby.


Ed è stato il Real Madrid (50:34) a battere l'Atlético Madrid (51:06) per soli 30 secondi, in uno dei Derby dei Tifosi più combattuti della storia. Il Real Madrid continua così la sua corsa stellare nel Derby dei Tifosi, con tre vittorie consecutive.

09/11/2025