Delicious Trail Dolomiti
Gediminas Grinius, Filippo Beccari e Kristian Ghedina al via della quarta edizione del Delicious Trail Dolomiti
Meno di due settimane al via della 4ˆedizione del Delicious Trail Dolomiti, l’evento di trail-running organizzato dalla L5T SPORT ASD con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo, Regole d’Ampezzo, Cai sezione di Cortina, e della Fondazione Cortina 2021, in programma il prossimo 21 settembre a Cortina.
Quasi sold out per le due gare in programma: il trail lungo di 44,20 km per 3260 D+, e il corto di 22,9 km per 1260 metri D+. La prima partirà dal cuore di Cortina, la seconda da Pocol; per entrambe è prevista la cronoscalata del Monte Lagazuoi, per assegnare il titolo del Gran Premio della Montagna con cronometraggio dedicato.
Tra i partecipanti che hanno confermato la loro presenza troviamo Filippo Beccari, vincitore dell’edizione 2018. Bolognese di nascita, ma da anni residente ad Arabba, è una guida alpina e conosce bene il territorio. Lo scorso anno ha corso la sua prima Delicious e ha primeggiato staccando di quasi tre minuti il tedesco Christoph Lauterbach.
AMAZON_ADSENSE
Nel trail corto sarà presente Gediminas Grinius, il fortissimo atleta lituano che nel 2016 si è aggiudicato l’Ultra Trail World Tour; correrà insieme ad alcuni partecipanti del suo Trail Running Factory, in programma a Cortina dal 15 al 22 settembre.
E non mancherà Kristian Ghedina, l’atleta di casa, nonché il più vittorioso discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di Sci Alpino, che non ha mai perso un’edizione e prenderà parte allo short trail e ha spiegato:
«Anche quest’anno parteciperò al trail di 23 km, insieme alla mia fidanzata Patrizia Auer (ex fortissima sciatrice, nda). Lo faremo camminando, fermandoci nei vari rifugi dove gusteremo tutte le specialità del territorio preparate per l’occasione. Essendo molto goloso non riesco a resistere e le soste merenda saranno continue.
Nel 2018 è stata davvero dura perché mi sono venuti i crampi, ma non mi alleno granché; quando ero un atleta professionista lo sport per me era un lavoro, ora è un piacere per cui mi muovo per stare bene e ammirare le bellezze che mi circondano senza obblighi, e i risultati non mi interessano».
Qual è il tratto in cui Ghedina ha stretto maggiormente i denti?
«Sicuramente il punto che va da Pezié de Parù fino al rifugio Scoiattoli. Cammini nel bosco, la salita è ripida e sembra non finire più».
Il punto più bello?
«Quando arrivi in cima al Nuvolau e davanti agli occhi hai l’anfiteatro montano più bello del mondo».
LINK_ADSENSE
PROGRAMMA
Il Delicious Festival avrà inizio venerdì 20 settembre con l’apertura del Pala Delicious, il ritiro dei pettorali e la serata enogastronomica.
Prosegue sabato 21 settembre con il Delicious Trail che vedrà la gara principe di 44 km partire da Cortina alle ore 7.45 del mattino, e a seguire lo short trail di 22,9 km, con start alle ore 10 da Pocol (circa 5 km da Cortina).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Un'edizione da record caratterizzata dai successo statunitensi: ecco come è andato il Lavaredo Ultra Trail 2025
Delicious Trail Dolomiti: l’emozione del trail running nel cuore delle Dolomiti torna il prossimo 27 settembre
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail in programma dal 25 al 29 giugno
Dal 25 al 29 giugno l'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail: il programma e tutto quello che c'è da sapere
Simon Kamau Njeri e Greta Haselrieder vincono la 25ma edizione della Cortina Dobbiaco Run: ecco come è andata