Carrera del Agua
Il velocissimo percorso della "Corsa dell'Acqua" di Madrid ha fatto registrare il tutto esaurito: si corre domenica mattina
Foto di Organizzatori
La Carrera del Agua di Madrid è ai nastri di partenza. Domenica 10 marzo saranno 3.300 i runners chiamati a riempire le strade di Madrid in occasione della 41esima edizione di questa classica della Comunità di Madrid, che quest'anno ha registrato il tutto esaurito con una settimana di anticipo.
La giornata sportiva inizierà alle ore 9:00 in via Padre Damián con la partenza della corsa breve, 5 chilometri omologati. In questa prova Rodrigo Mendoza, vincitore della scorsa edizione, proverà ad abbassare il record della gara da lui stabilito nel 2023 con il crono di 14:46.
Il momento clou arriverà alle 9:30 in via Mateo Inurria con la partenza della distanza classica: 10 chilometri che costituiscono uno dei tracciati più veloci della tra le gare madrilene, partendo da Calle Mateo Inurria e unendo due dei più importanti depositi del Canal de Isabel II della capitale: il Quarto Deposito di Plaza Castilla e il Terzo Deposito del Paseo de San Francisco de Sales. Si tratta di un percorso favorevole, con andamento in discesa soprattutto negli ultimi quattro chilometri, che rende questo circuito lo scenario ideale per ottenere ottimi tempi per la qualificazione a gara come la San Silvestre Vallecana.
Alejandro Jiménez sarà il grande protagonista di questa edizione. Dopo aver vinto nel 2023 a tempo di record (29:57), il vicecampione nazionale della maratona 2023 e attuale vicecampione mondiale dei 50 chilometri torna alla Carrera del Agua con la voglia di lasciarsi trasportare dalla corrente e volare verso il suo miglior tempo. Tra le partecipazioni femminili spiccano María Barbero, recente campionessa nazionale U23 dei 10.000 metri, e Alejandra Sánchez Massa, terza lo scorso anno nei 10 chilometri.
08/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Kenya ed Etiopia favorite per il successo alla Mezza Maratona di Madrid di domenica 6 aprile: ecco i top runners
Berihu Aregawi batte Jacob Kiplimo e vince a suon di record la San Silvestre Vallecana. Al femminile Marta García batte Ruth Chepngetich!
Domani sera una San Silvestre Vallecana che promette scintille: ecco i favoriti per la 10km di Madrid con Chelimo, Aregawi e Chepngetich
Martedì 31 dicembre la 60ma edizione della San Silvestre Vallecana di Madrid: si aggiungono al cast numerosi atleti internazionali
La detentrice del record mondiale di maratona Ruth Chepngetich guida una delle migliori Nationale-Nederlanden San Silvestre Vallecana della storia