Ferrara Marathon
Conto alla rovescia per l'edizione 2019 della Ferrara Marathon: oltre 1800 i competitivi più la Family Run
Conto alla rovescia per la Ferrara Marathon, la corsa tra terra e acqua, organizzata dalla Corriferrara A.S.D., in programma domenica 29 settembre a Ferrara.
Oltre 1800 gli iscritti ad oggi alle tre gare competitive che vedono maratona, mezza maratona e 30K, con possibilità di iscriversi fino a sabato 28 settembre. Dunque rimangono solo 400 pettorali al sold-out; per quanto riguarda la FamilyRun di 6,5 km, ovvero la camminata ludico motoria, l’iscrizione si può effettuare anche la mattina stessa dell’evento.
«Tre le competizioni da correre tutte d’un fiato – ha spiegato Massimo Corà, presidente della Corriferrara -, che attraversano la campagna ferrarese, le strade arginate e le frazioni del territorio, con uno sguardo sul grande fiume, il Po, che farà da cornice. La superficie di gara è totalmente asfaltata, non ci sono strettoie o tratti critici lungo il percorso, tranne forse il restringimento di carreggiata presente in località Barco dove si attraverserà un piccolo sottopasso pedonale comunque ben segnalato. Insomma tre corse da personal best».
AMAZON_ADSENSE
Lo start e l’arrivo sono posizionati in corso Martiri della Libertà, all’ombra del Castello Estense. Per tutti i runners che taglieranno il traguardo è prevista una medaglia a forma chiave che simbolicamente apre il cuore della città.
I primi tre atleti maschili e femminili assoluti impegnati nelle competitive, riceveranno una medaglia di metallo color oro, argento e bronzo, secondo la posizione di arrivo, per tutti gli altri sarà di colore argento opaco.
Anche ai finishers della Family Run e Kid’s Run all’arrivo verrà messa una medaglia al collo, sarà sempre a forma di chiave ma di dimensioni piccole.
«È il secondo anno di seguito che offriamo una medaglia a forma di chiave - ha messo in luce Erica Cavalieri, vice presidente della Corriferrara -; abbiamo pensato di replicare, seppure cambiando un po’ il disegno, a grande richiesta. Una medaglia così non passa inosservata, si distingue ed è unica nel panorama nazionale delle corse podistiche».
LINK_ADSENSE
LE GARE IN PROGRAMMA
Sono ben quattro le gare: 42,195 km (tempo limite 6 ore), 30 km (tempo limite 4 ore), 21,097, (tempo limite 3 ore) con partenza simultanea alle ore 9.30 ai piedi del Castello Estense, e la Family Run di 6,5 km, con start in coda alle tre gare competitive. Quest’ultima chiuderà al raggiungimento dei mille partecipanti (per la Family Run non è necessario essere tesserati).
E per i più piccoli sabato 28 settembre c’è la Kid’s Run Naturasì, in programma nell’anello di Piazza Trento Trieste, per l’occasione completamente transennato. I più piccoli faranno un giro della piazza, pari a 350 metri, i più grandi da due (700 metri) a tre (1050 metri). L’scrizione è gratuita per i primi 200 bimbi e avranno in omaggio la t-shirt ufficiale dell’evento, la merenda Bio offerta da Natura Sì, storico partner della Kid’s, e la medaglia messa al collo dai campioni del podismo ferrarese!!
MAGLIA
Per i runners la t-shirt ufficiale Ferrara Marathon del brand sportivo Runnek, in materiale tecnico, leggero e traspirante.
I PACEMAKERS
Sono previsti i seguenti gruppi per aiutare i runners a centrare il proprio obiettivo cronometrico:
- Mezza Maratona - 1:20, 1:24, 1:30, 1:40, 1:50.
-
Maratona - 3:00, 3,15, 3:30, 4:00, 4:30
La loro presenza sarà` segnalata da palloncini di colori differenti, indicanti il tempo di riferimento.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'edizione 2025 della Vivicittà in programma a Ferrara domenica 6 aprile
Non andrà in scena il prossimo 22 settembre la Ferrara Marathon: il comunicato degli organizzatori
La 50ma edizione del Giro Podistico delle Mura di Ferrara è di Luis Matteo Ricciardi e Rosa Alfieri: tutti i risultati
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Ferrara in programma domenica 14 aprile
Alla Libreria Ubik di Ferrara appuntamento doppio (e imperdibile) con la corsa. Si dialoga con gli autori di “Acido lattico” e “Corsa e coscienza”