Giro delle Mura Estensi

Mercoledì 1° maggio va in scena a Ferrara il Giro delle Mura Estensi: tutte le info utili

Da ormai 47 anni a Ferrara il 1° Maggio è sinonimo di Giro Podistico delle Mura Estensi, classica podistica che nel corso della sua storia ha portato a gareggiare sulle strade della città alcuni dei più bei nomi del podismo italiano, basti ricordare l’ex ct della nazionale Massimo Magnani, primatista di vittorie con 6 centri, oppure Giuseppe Pambianchi autore di 4 successi e fra le donne Laura Fogli vincitrice della seconda edizione e Laura Ricci a segno per ben 5 volte. Due vittorie furono appannaggio di Luciano Mazzanti, attuale organizzatore della manifestazione. Campioni uscenti sono Stefano Furlani (Atl.Vicentina) e Francesca Campani, pronti a difendere il titolo in una prova che si preannuncia avvincente e che sarà il culmine di un’intera giornata dedicata al podismo.

Il percorso della gara competitiva, sulla distanza ormai irrinunciabile dei 12,5 km, è interamente disegnato costeggiando le antiche mura cittadine, con partenza e arrivo sulla pista interna dell’Ippodromo. Un tracciato impegnativo, con molti cambi di direzione, che ha sempre fatto selezione ma che al contempo ha un fascino irresistibile dato dalle strutture architettoniche a margine del percorso.

AMAZON_ADSENSE

Oltre alla prova competitiva, sono previste anche la prova di Nordic Walking, su 12 km che ricalcano quasi interamente quelli della gara e la camminata non competitiva di 7 km, sulla prima parte del percorso agonistico. Non mancheranno le prove per bambini, a cominciare dagli 8 anni su distanze di 400 metri e superiori.

Il via alla gara competitiva, culmine della giornata, verrà dato alle ore 10:00. Le iscrizioni sono ancora aperte al costo di 15 euro fino a domenica e 18 euro da lunedì, ci si potrà iscrivere anche al mattino della gara, considerando però che è previsto un limite massimo di 700 adesioni. Per la camminata e il Nordic Walking il costo è di 5 euro, per i bambini di 3 euro. A fine gara è previsto un ricco ristoro. La manifestazione, targata Uisp, è valida anche quale terza prova del Campionato Provinciale e quarta del Trofeo CorriEmilia.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

26/04/2019