Roma Running Style
Un successo che si rinnova per Roma Running Style che ha coinvolto centinaia di runners allo Stadio dei Marmi
L’intensa prima giornata della Runfest, che ha visto centinaia di visitatori e di praticanti affollare le aree del Foro Italico, si è chiusa nel modo più consono ad una festa dedicata all’atletica.
Lo Stadio dei Marmi, che aveva appena visto concludersi le fatiche di papà e figli protagonisti della IX Edizione di “Sulle Orme di Papà”, si è ripopolato intorno alle 20 di oltre mille runners, o aspiranti tali, che hanno dato vita a Roma Running Style, l’evento ideato ed organizzato dal Comitato Regionale Fidal Lazio, in collaborazione con Purosangue e LBM Sport, per promuovere, gratuitamente l’atletica fra tutti coloro che desiderano viverla in modo ludico e divertente senza però trascurare la preparazione fisica e le tecniche per dedicarsi alle corse su strada.
A dare l’ideale start all’appuntamento, che per una volta ha lasciato la tradizionale cornice di Caracalla per trasferirsi all’interno del Villaggio dell’Atletica Italiana, il Presidente della Fidal Alfio Giomi ed il Segretario Fabio Pagliara, i quali hanno sottolineato, insieme al Presidente della Fidal Lazio Fabio Martelli, il significato propedeutico di eventi come questo per lo sviluppo dell’atletica e del numero dei praticanti.
Sotto l’attenta regia di Massimiliano Monteforte e Gianfranco Balzano, rispettivamente responsabili di Purosangue ed LBM, i presenti hanno dato vita al consueto stage di allenamento con mezz'ora di fitness per riscaldarsi, poi mezz'ora di esercizi specifici per il running, tra riscaldamento, stretching e allunghi, e dopo le 21.00 all'allenamento di corsa, al termine del quale c'è stato l’ormai irrinunciabile terzo tempo, il tutto all’ombra delle statue compiaciute dello Stadio dei Marmi.
30/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno