Corriamo per l'Autismo
Domenica 30 novembre, con partenza alle ore 10 da Via di Ponte Salario, c'è la Corriamo per l'Autismo
Foto di Organizzatori
Torna domenica il grande appuntamento podistico di Villa Ada, la Corriamo per l’Autismo che è giunta alla sua undicesima edizione. Pur in un periodo di grandi concomitanze, la gara allestita dalla Onlus Divento Grande con l’ausilio dell’Asd Run&Smile e della Decathlon Porta di Roma ha sempre raccolto una partecipazione molto massiccia, sensibilizzata dalle motivazioni solidali dell’iniziativa, ma la gara ha anche una sua storia agonistica.
Nata come 5 km, nel corso degli anni ha spesso cambiato distanza fino ad arrivare agli attuali 8,6 km. In campo maschile l’albo d’oro, inaugurato dal prestigioso nome di Giorgio Calcaterra nel 2013, ha avuto due corridori capaci di ripetersi, Mark Francesco Ridger primo nel 2015 e 2016 e Umberto Persi trionfatore nel 2022 e lo scorso anno. Fra le donne un’unica doppietta, quella di Loredana Napoleone nel 2017 e 2018. l Lo scorso anno prima piazza per Persi in 30’48” e Clara Maria Cesarini in 36’05”.
La manifestazione disegnata su un circuito di 4,3 km all’interno di Villa Ada, da ripetere due volte con partenza alle 10:00 da Via di Ponte Salario. Un tracciato impegnativo ma molto divertente e all’insegna del divertimento sarà tutta la giornata, con la non competitiva sulla stessa distanza degli agonisti, la Fun Walk di 4 km, la prova per bambini sui 100 metri e un grande pasta party finale, con “pizza e mortazza” e il Nutella Party per i più piccoli.
La prova agonistica sarà anche gara nazionale dell’Aeronautica Militare. Iscrizioni ancora aperte al costo di 15 euro per la competitiva su due giri e 10 euro per la Fun Walk di un giro con chiusura giovedì alle ore 18:00. Per i ritardatari si potrà provvedere sabato presso il negozio Decathlon al centro commerciale Porta di Roma o domenica mattina direttamente sul posto. A tutti un pacco gara con T-shirt personalizzata, gadget speciale e prodotti offerti dagli sponsor. A fine gara premiati i primi 3 assoluti e di ogni categoria.
24/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Michele Prova e Anna Bianca Richter vincono la 31ma edizione della Corri alla Garbatella: i risultati completi
Giuseppe Gravante e Federica Del Buono vincono la prima edizione della 5km di Roma: tutti i risultati
Sono tre le manifestazioni podistiche in programma a Roma nella mattinata di domenica 23 novembre 2025: ecco strade chiuse e divieti
L'edizione 2026 della Maratona di Roma vicinissima al tutto esaurito, nei prossimi giorni le iscrizioni saranno chiuse
La Maratona di Roma presenta i risultati dell’indagine condotta dal Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza
