Emil Zátopek Golden Marathon
Il 25 ottobre la seconda edizione della manifestazione dedicata a uno dei più grandi di sempre: in totale ben nove distanze di gara
Foto di Organizzatori
La seconda edizione della maratona, che porta il nome dell'olimpionico ceco del secolo Emil Zátopek, si correrà a Ostrava. Anche in questo caso, su un circuito unico, più veloce rispetto all'anno scorso, il dislivello è di meno nove metri. L'evento comprenderà anche la tredicesima edizione della Corsa Femminile Ceca di Ostrava, che ha attirato oltre 15.000 partecipanti nel corso della sua storia. Sabato 25 ottobre, allo Stadio Comunale di Ostrava-Vítkovice partiranno in totale 9 gare, da quelle per bambini e famiglie a quelle per principianti e maratoneti, con anche corse a squadre. La partenza e l'arrivo dei partecipanti sono previsti sull'ovale dello stadio, dove si sfidano regolarmente i migliori atleti del mondo. È prevista un'intera giornata di sport, con un programma di accompagnamento che spazia da workshop a concerti e attività per bambini. L'evento è organizzato dalla SSK Vítkovice, che prosegue il successo che dura da 64 anni nell'organizzazione delle Golden Spikes Ostrava.
"La Maratona d'Oro Emil Zátopek non è solo per i corridori professionisti, ma anche per gli amatori e per chiunque voglia vivere l'atmosfera di una grande gara, anche per la prima volta. Offriamo un'ampia gamma di percorsi, dai 2,5 chilometri alla maratona, in modo che ognuno possa scegliere in base alle proprie capacità. Già il primo anno ha dimostrato chiaramente che il percorso è veloce e ha un profilo eccezionale. Il keniano Kennedy Ronoh ha offerto una grande prestazione, vincendo in 2:10:05. Il ceco più veloce è stato Lukáš Kucera con un tempo di 2:31:10. Tra le donne, la keniana Pascaline Jelagat ha dominato con un tempo di 2:32:28, mentre Barbora Macurová ha brillato tra le atlete ceche con un ottimo tempo di 2:46:02. Il percorso della maratona migliorato sarà incluso nel calendario internazionale di atletica leggera mondiale con l'ambizione di ottenere una categoria ancora più alta in futuro.
"Abbiamo un obiettivo chiaro per il secondo anno: superare i limiti delle prestazioni. Per gli uomini, vogliamo un tempo inferiore a 2:10, per le donne inferiore a 2:30. Kennedy Rono ha mancato il suo traguardo da sogno per soli cinque secondi l'anno scorso, ed è per questo che torna a Ostrava per conquistarlo. Sarà affiancato da altri corridori africani, come Godfrey Musamba, che debutta in maratona proprio qui nel nostro Paese. Anche gli ambasciatori daranno un nuovo volto alla gara, da Colin Jackson a Nikol Ogrodníková. Stiamo facendo tutto il possibile per rendere la Emil Zátopek Golden Marathon una maratona autunnale fondamentale nella Repubblica Ceca", ha dichiarato Alfonz Juck, direttore sportivo dell'evento e responsabile dell'Ostrava Golden Third.
Nella categoria femminile, il duo etiope Hirut Atsbehová e Workye Takeleová dovrebbe assicurarsi un attacco al tempo di 2:30, arrivando in forma dalle gare di casa, per la prima maratona europea della loro carriera. L'élite di casa sarà rappresentata dalla runner di Ostrava Petra Pastorová, che, nonostante i suoi 48 anni, sta ottenendo risultati di qualità. Quest'anno ha già corso sette maratone (con tre migliori risultati: 2:43:24 a Roma, 2:40:52 a Cracovia e 2:42:45 a Praga). Il suo record personale è di 2:36:44.
Quest'anno, il due volte campione del mondo britannico ed ex detentore del record mondiale nei 110 metri ostacoli Colin Jackson, grande promotore dell'atletica, sarà presente per la prima volta alla Golden Marathon di Ostrava. La giavellottista Nikola Ogrodníková, medaglia di bronzo olimpica di Parigi, e il vicecampione del mondo e campione europeo ceco nelle medie distanze, Jakub Holuša, anche lui originario della regione, saranno presenti come ambasciatori. E poi Pavel Maslák, nativo di Havírov, campione del mondo e campione europeo indoor nei 200 e 400 metri. Gli ambasciatori tradizionali rimangono i detentori del record cechi di maratona Alena Peterková e Karel David. Anche l'attuale detentrice del record ceca Moira Stewartová, che si sta preparando per i Campionati del mondo di Tokyo, è associata all'evento nella distanza.
02/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
A Ostrava nasce la Maratona Emil Zatopek, si celebra l'olimpionico del secolo nello stadio che ha visto i suoi primi record mondiali
Ad Ostrava l'azzurro Yeman Crippa migliora dopo 30 anni il primato italiano dei 5000m
Wayde Van Niekerk migliora il record del mondo dei 300m, vincono ma non convincono Usain Bolt e Mo Farah | VIDEO
In Repubblica Ceca primo Sub 10" della stagione per Usain Bolt, bene Crippa e Magnani | VIDEO
La squalifica della russa Nina Okhotnikova porta Antonella Palmisano ed Eleonora Giorgi sul podio di Ostrava