Milano Marathon
Andrew Kwemoi e Sheila Cherop sono il Re e la Regina della Milano Marathon 2023: risultati, video e numeri
Foto di Lapresse
AMAZON_ADSENSE
Che domenica! La vittoria per distacco di Andrew Rotich Kwemoi al debutto sulla distanza, l’impresa di Yeman Crippa anch’egli esordiente sui 42,195 km, la maratona lombarda che si conferma la più veloce d’Italia del 2023. Ma soprattutto, la carica degli oltre 18mila runner della Enel Milano Marathon e della Lenovo Relay Marathon, che hanno riempito di gioia e colori la città. Come se fosse una pennellata guidata dalla mano di Marc Chagall, la scia di campioni, amatori ed entusiasti ha tinto il profilo severo della capitale economica d’Italia e l’ha trasformata, ancora una volta, nella capitale del running. (QUI IL VIDEO)
Andrew Rotich KWEMOI, Uganda, in 2.07.14, è il nuovo re della 42,195 km meneghina. Piazza d’onore per Timothy Kipkorir KATTAM, Kenya, con 2.07.53 e terzo John HAKIZIMANA, Rwanda, con 2.08.18. Con questo crono è la maratona più veloce d’Italia dell’anno. (QUI I RISULTATI COMPLETI)
Yeman CRIPPA, come Kwemoi al debutto sulla distanza, è l’eroe della giornata. Spinto da un caloroso tifo, è rimasto sempre nel gruppo di testa, che è transitato ai 10 km in 30.10, ai 15 in 45.11, ai 20 in 63.51, ai 30 in 1.40.48. Al km 38 sono rimasti in testa in cinque, ma al km 39, mentre Kwemoi scattava, Yeman ha vissuto un momento di difficoltà. Da quel punto, l’assolo dell’ugandese, che ha tagliato il traguardo in solitaria. Ma la prova di Crippa è stata maiuscola: quinto posto, migliore degli italiani, con un tempo di 02.08.57. (QUI I RISULTATI DELLA STAFFETTA)
In campo femminile, successo di Sharon Jemutai CHEROP, Kenya, con un eccezionale cambio di ritmo nell’ultimo chilometro, per chiudere in 02.26.13. Il podio è stato completato da Sintayehu Ethlemahu DESSI, Ethiopia, con 02.26.30 e da Emily Chebet KIPCHUMBA, Kenya, con 02.28.08.
Tra i partecipanti illustri della Enel Milano Marathon, il senatore Matteo Renzi, alla sua prima 42,195 km lombarda, dopo averne disputate già due a Firenze. È partito con Mario Vanni, Capo di Gabinetto del Comune di Milano, e ha tagliato il traguardo con il crono di 03.58.00.
La Enel Milano Marathon è stata trasmessa da Sky Sport, il broadcaster ufficiale, con il commento tecnico di Nicola Roggero, Stefano Baldini e Lucilla Andreucci, coordinati da Federica Frola. Mentre RDS 100% Grandi Successi, con i suoi conduttori ha incitato e sostenuto gli atleti.
I CALENDARI DEL 2023: MARATONE - MEZZE MARATONE - ULTRA - GARE INTERNAZIONALI
I RANKING DI MARATHONWORLD.IT: MARATONA - MEZZA
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
CLASSIFICA MASCHILE
1. KWEMOI ANDREW ROTICH, Uganda, 02.07.14
2. KATTAM TIMOTHY KIPKORIR, Kenya, 02.07.53
3. HAKIZIMANA JOHN, Rwanda, 02.08.18
CLASSIFICA FEMMINILE
1. CHEROP SHARON JEMUTAI, Kenya, 02.26.13
2. DESSI ETHLEMAHU SINTAYEHU, Ethiopia, 02.26.30
3. KIPCHUMBA EMILY CHEBET, Kenya, 02.28.08
02/04/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Gare veloci alla Gutenberg Mainz Half Marathon dove vincono l'esordiente keniano James Kipkurui e la connazionale Esther Chemtai
Sabato 3 maggio Nadia Battocletti attacca il primato europeo dei 5km a Tokyo in una manifestazione ricca di stelle: programma, iscritti e diretta
Domenica 4 maggio torna la Wings for Life World Run: tante le città italiane dove si correrà per una buona causa
A Herzogenaurach, la giovane keniana si prende anche il primato dei 10km di corsa su strada in gara femminile
Clamorosa decisione di World Athletics: cancellata l'edizione 2025 dei Campionati Mondiali di Corsa su Strada