Campionati Italiani
Per la terza volta Ferrara ospita i Campionati Italiani dei 10.000m: al maschile sfida tra Meucci e La Rosa
Sono passati quattro anni dall’ultimo appuntamento con i Campionati Italiani maschili e femminili dei 10000 mt svoltisi a Ferrara il 17 maggio 2014 e sono passati undici quando la città estense il sette aprile del 2007 ospitò l’allora Eurochallenge dei 10000 metri. L’evento è stato presentato martedì mattina nella sala Arengo del Comune di Ferrara alla presenza del sindaco Tiziano Tagliani, l’Assessore allo Sport Simone Merli, il consigliere Nazionale Fidal Avv. Matteo De Sensi, il delegato Coni sig.ra Luciana Pareschi, il Direttore territoriale della BPER dott. Antonio Rosignoli, il presidente del CUS Ferrara Giorgio Tosi e il prof. Massimo Magnani responsabile organizzativo di tutto l’evento sportivo e non solo.
AMAZON_ADSENSE
Sarà di nuovo la prova dei 10000 mt dopo quella del maggio 2014 a porsi all’attenzione degli appassionati della corsa di mezzofondo, grazie all’assegnazione al Cus Ferrara da parte della Fidal Nazionale dell’organizzazione del Campionato Italiano Assoluto dei 10000 metri in pista, valido per i titoli e relative maglie tricolori maschile e femminile 2018 Assoluti e Promesse. Un campionato alla sua 101^ edizione per il settore maschile e 35^ per quello femminile, un incarico e un impegno di prestigio per il Cus Ferrara sotto la guida di Massimo Magnani e Franco Parigi, che troverà il suo epicentro al Campo Scuola di Via Porta Catena. Un campionato che avrà una sua valenza anche in funzione dei prossimi Campionati Europei d’atletica di agosto a Berlino, ma soprattutto in questa edizione ferrarese la motivazione avrà un significato di grande affetto per il Prof. Giampaolo Lenzi al quale verrà intitolato il Campo Scuola di Via Porta Catena. Un doveroso omaggio ad un suo concittadino grande uomo dell’atletica italiana e non solo, che tanto ha contribuito ai successi azzurri in varie discipline con particolare attenzione alla maratona. Saranno molti se non quasi tutti presenti gli atleti ed atlete allenati a vario titolo e tempi dal prof. Lenzi, sicuramente Orlando Pizzolato, Laura Fogli, Salvatore Bettiol, Giuseppe Pambianchi solo per citarne alcuni dei tanti, ma soprattutto Massimo Magnani il primo grande allievo di Lenzi.
LINK_ADSENSE
Sotto l’aspetto tecnico quando ancora le iscrizioni non sono chiuse, sicuramente al via avremo i migliori azzurri della specialità con particolare attenzione a Daniele Meucci (C.S. Esercito) e Stefano La Rosa (C.S. Carabinieri Sez. Atletica) che in due hanno vinto ben cinque titoli (3 Meucci, 2 La Rosa) e tutti nel lasso di tempo tra il 2006 e il 2010, con loro anche Alessandro Giacobazzi (A.S. La Fratellanza 1874) e Yassine Rachik (Atl. Casone Noceto), tra le donne certe le presenze di Giovanna Epis (C.S.Carabinieri sez. Atletica) e Fatna Maraoui (C.S. Esercito). Due le serie dei 10000 maschili la prima alle 18, la seconda alle 19,45 dove saranno concentrati gli atleti maggiormente accreditati, tra le due serie maschile quella unica femminile alle 18,45. Nella seconda serie ci saranno anche dei pacemaker con una rappresentanza di atleti eritrei che avranno il compito di fare il ritmo per portare i nostri azzurri ad un crono di rilievo, il tutto nell’ambito di una collaborazione tra la federazione eritrea e Massimo Magnani per la quale svolge l’importante compito di allenare e seguire i giovani talenti che esprime quella nazione.
Il programma orario del sabato che avrà un anteprima venerdì con il Concerto “In ricordo di Giampaolo” dalle ore 19,00 alle 20,30 Sala della Musica, Palazzo della Racchetta, Via Boccaleone, 19 Ferrara. Sabato: dalle 9,00 alle 15 Convegno “Correre ma non solo”, alle ore 16 titolazione del Campo Sportivo Scolastico a Giampaolo Lenzi, le gare avranno inizio alle 15,30 con il trofeo Bellini sui 1000 mt per le scuole, alle 16,15 Trofeo Avis mt 1000 Giovanili Fidal, alle 17,15 un 1500 maschile (ad invito), alle 17,25 un 800 femminile (ad invito), alle 18 la serie B dei 10000 mt maschili, alle 18,45 i 10000 mt femminili e alle 19,45 la serie A dei 10000 mt maschili, alle 20,20 premiazioni. Diretta Streaming su Atletica TV, poi ci sarà una differita su RAI SPORT con data e orario in via di definizione.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Non andrà in scena il prossimo 22 settembre la Ferrara Marathon: il comunicato degli organizzatori
La 50ma edizione del Giro Podistico delle Mura di Ferrara è di Luis Matteo Ricciardi e Rosa Alfieri: tutti i risultati
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Ferrara in programma domenica 14 aprile
Alla Libreria Ubik di Ferrara appuntamento doppio (e imperdibile) con la corsa. Si dialoga con gli autori di “Acido lattico” e “Corsa e coscienza”
Successi keniani nell'edizione 2023 della Mezza Maratona di Ferrara: vincono Solomon Koech e mily Chepkemoi Cheroben. Tutti i risultati