BoClassic
La BOclassic Alto Adige riservata agli amatori si svolgerà in notturna il prossimo 22 maggio: ecco i dettagli
In Alto Adige per diversi mesi non si sono svolte manifestazioni podistiche per i motivi che tutti conoscono. In compenso ora – con le infezioni in calo e i tassi di vaccinazione in aumento – si susseguono l’un l’altra. A sole tre settimane dall’avvio della serie podistica Top7 con la Half Marathon Merano-Lagundo, infatti, l’amato circuito prosegue con la BOclassic Alto Adige Nightrun.
Normalmente il centro storico di Bolzano “appartiene” alle podiste e ai podisti nel pomeriggio di San Silvestro, in occasione della BOclassic Alto Adige. Il 31 dicembre 2020 non era stato possibile riunirsi in gruppi a causa del coronavirus, così a fine anno avevano avuto luogo soltanto le gare élite. Ma, a differenza del solito, non si erano svolte in centro: presso il Centro guida sicura Safety Park quattro mesi e mezzo fa alcuni atleti tra i migliori mezzofondisti e le migliori mezzofondiste al mondo erano stati impegnati in una sfida avvincente, che la RAI aveva trasmesso in diretta televisiva in tutta Italia.
La corsa amatoriale, la cosiddetta gara amatoriale BOclassic Ladurner e le gare giovanili del trofeo giovanile BOclassic Raiffeisen, invece, erano state rinviate e si svolgeranno sabato 22 maggio. A partire dalle ore 19 le atlete e gli atleti delle categorie ammesse al momento (under 16, under 18 e assoluti) affronteranno i 1,25 chilometri del noto percorso ad anello nel centro storico di Bolzano, che prenderà il via in Piazza Walther e tornerà al punto di partenza passando per via Argentieri, piazza Erbe, i Portici, piazza Municipio, via Grappoli, via Laurin e viale Stazione. I giovani delle categorie under 16 e under 18 completeranno due giri del percorso, tutti gli altri quattro giri.
AMAZON_ADSENSE
Grandi misure di sicurezza
“La BOclassic Alto Adige Nightrun si svolgerà nel rispetto di rigide misure di sicurezza. Tutti i partecipanti dovranno sottoporsi a un test Covid-19 prima della gara e potranno partecipare solo se il loro risultato sarà negativo. Nella zona della partenza e del traguardo ci assicureremo che siano mantenute le distanze di sicurezza. Nei primi 500 metri, inoltre, sarà obbligatorio indossare una mascherina. A questo proposito ci siamo confrontati con i nostri colleghi della Half Marathon Merano-Lagundo, che di recente hanno organizzato il loro evento senza alcun problema”, spiega Andreas Widmann, presidente dell’associazione organizzatrice Läufer Club Bozen Raiffeisen.
Dei 300 pettorali disponibili il 75 percento è stato già assegnato a una settimana e mezza dall’evento, tutti gli interessati devono quindi affrettarsi e iscriversi sul sito ufficiale della manifestazione www.boclassic.it. La BOclassic Alto Adige Nightrun è la seconda tappa del circuito podistico Top7. Dopo l’esordio stagionale a Merano, i vincitori della tappa meranese, Michael Hofer (ASV Deutschnofen) e Arianna Lutteri (ASD Team KM Sport), sono in testa alla classifica generale.
Gli organizzatori del Läufer Club Bozen Raiffeisen sperano che la separazione tra élite e amatori, resa necessaria dalle circostanze a San Silvestro 2020, resti un’eccezione: “Siamo fiduciosi che a fine 2021 potremo organizzare la nostra BOclassic Alto Adige in condizioni ‘normali’. Ora, però, ci dobbiamo concentrare sulla Nightrun, che vogliamo realizzare in modo sicuro e senza problemi”, conclude Widmann.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
11/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la nona edizione de La Velenosa: in programma dal 27 al 29 giugno, con tante novità tra cui Gravel e Hike&Fly
Domenica 6 aprile anche Bolzano ospita la Vivicittà 2025: tutto quello che c'è da sapere
Dal 27 al 29 giugno torna il weekend dedicato a La Velenosa, giunta alla nona edizione: tutto quello che c'è da sapere
Il duathlon del Renon attende podisti e sciatori sabato 8 marzo: dopo 20 km di corsa e skialp, le attese premiazioni presso la Feltuner Hütte
L’azzurra Nadia Battocletti e l’etiope Telahun Haile Bekele vincono la 50ma edizione della BOclassic: ecco come è andata