Ultra Trail Lago Maggiore

Tutto quello che c'è da sapere sulla quinta edizione dell'Ultra Trail Lago Maggiore in programma sabato 27 settembre

Foto di Phototoday

Meno di 24 ore e sarà di nuovo UTLM, evento organizzato sabato 27 settembre da Sport PRO-MOTION A.S.D., con il patrocinio del Parco Nazionale Val Grande e dei Comuni di Verbania, Mergozzo, San Bernardino Verbano, Cossogno, Miazzina, Cambiasca, Intragna, Aurano, Trarego Viggiona, Cannero Riviera, Oggebbio e Ghiffa.        


Nella WILD 57K, occhi puntati sul vincitore dell’ultima edizione della 103K Dolomiti Extreme Trail (103K DXT) Nicolas Lemoine, atleta italo francese classe 1996, residente ad Arona.


Le gare  


Confermati quattro eventi, WILD 57K/3.300D+, BRAVE 38K/2.200D+, SCENIC 24K/1.400D+ e SUNSET 13K/400D+. Un’importante novità consiste nelle aree di partenza.


La prima partenza è alle 8.00 di sabato 27 settembre da Piancavallo con la WILD 57K/3.300 D+ (tempo massimo 16 ore), seguita, alle 9.30, dagli atleti di BRAVE 38/2.200 D+ (tempo massimo 11 ore) che avrà il via dal Centro Sportivo di Miazzina, alle 10.30 per la SCENIC da 24K/1.400 D+ (tempo massimo 9 ore) con partenza da Piazza Vittorio Emanuele di Cossogno e alle 17.00 gli atleti della SUNSET da 13K/400 D+ (tempo massimo 3 ore), anche in versione non competitiva, dal lungolago di Mergozzo. Le gare WILD/BRAVE e SCENIC assegneranno rispettivamente 3, 2 e 1 punto ITRA. Per raggiungere le partenze di alcuni eventi sarà possibile prenotare un servizio navetta, tutte le info sul sito.


I numeri    


Con le iscrizioni ancora aperte al Villaggio Gara, sono circa 800 i partecipanti del V UTLM.


Di questi, la quota rosa sfiora il 30%. L’Italia è tutta al via, con Piemonte, Lombardia e Veneto che occupano il podio di numerosità, dato che si riflette anche sulla partecipazione per province, con Verbania, Milano e Novara in pole position. Significativa la partecipazione dall’estero, 38% di presenze che vedono Francia, Germania e Regno Unito sul podio, ma anche partecipanti da oltreoceano, come USA e Perù.


Al via ben 81 team, leader di questa classifica Avis Marathon Verbanie, seguita da ASD Le Volpi d’Invò e Sport Project VCO.


I più giovani al via sono Elisa Mariani e Riccardo Carbone, rispettivamente 18 e 19 anni, mentre i più maturi sono Maria Luisa Gallarotti e Karl-Walter Decius, di 69 e 76 anni. Durante l’evento, compiranno gli anni Claudia Stromnes e Andrea Canavera, insieme spegneranno 66 candeline.


??Iscrizioni 


Le iscrizioni online sono chiuse. E’ possibile iscriversi presso il VILLAGE consegnando la scheda di iscrizione compilata, il certificato medico agonistico e con il pagamento in contanti.  

26/09/2025