Lago Maggiore Marathon

Quattro distanze, 42km, 33km, 21km, 10km tutte competitive e non competitive. L’evento è vicino al sold-out

Foto di Phototoday

Poche ore al via della maratona sul percorso più panoramico d’Italia, la XIV SPORTWAY Lago Maggiore Marathon organizzata da Sport PRO-MOTION A.S.D. per domenica 9 novembre. Con le iscrizioni ancora aperte al village nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 novembre, e numeri che sfiorano il sold-out e da record di partecipazione, vola l’entusiasmo del team organizzatore così come quello dei 3mila atleti al via delle quattro distanze: maratona, 33 km, mezza maratona e 10 km, tutte anche in versione non competitiva.


I numeri


Domenica 9 novembre saranno dunque circa 3mila i partecipanti, un dato che inorgoglisce ma al quale è legato un altro dato, anch’esso motivo di soddisfazione, il 36% degli atleti è donna. Un segnale importante che il lavoro di Sport PRO-MOTION sia fortemente inclusivo, grazie a distanze per tutti.


Il numero che più piace, però, è quello degli stranieri provenienti da 67 nazioni, circa 45% la maggior parte dei quali – all’incirca l’80% - alla sua prima partecipazione alla manifestazione. Anche questo è un segnale che le campagne promozionali hanno raggiunto nuovi orizzonti.


Senza rivali la Francia, seguita da Gran Bretagna e Germania, di un soffio su un nutrito gruppo dagli USA.


L’Italia c’è tutta, dopo la regione ospitante, Lombardia, Liguria ed Emilia-Romagna, un dato che trova parziale riscontro nella numerosità per provincia, dove è Milano leader indiscussa.


Sulla linea di partenza ben 335 team con Avis Marathon Verbania che si impone su Sport S. Stefano Borgomanero e A.S.D Pam Mondovi-Chiusa Pesio.


Curiosità


I più giovani al via sono i 16enni Cristian Rabozzi Antonia Kramer mentre i più maturi sono Ennio Villa e Rosella Pomati, rispettivamente 77 e 74 Anni.


Durante la gara Susanna Bosco, Cristiano Caravello, Valerio Dotto, Stefano Rasador, Annalisa Tibaldo Laura Wools compiranno gli anni, tutti insieme soffieranno su 241 candeline.


Le gare


Confermate le tradizionali quattro distanze, un messaggio chiaro, da parte dello staff organizzatore, che punta all’inclusività. Al via domenica 9 novembre le tradizionali distanze 42,195km, 21,097 km e 10 km, a cui si aggiunge la 33 km, tutte sia in forma competitiva che non competitiva. Partenza da Arona, alle 9.00 per maratona e mezza maratona e alle 9.30 per la 33 km. L’ arrivo è a Stresa solo per la 21 KM, a Verbania per tutte le altre distanze.


Partenza alle 11.30 da Fondotoce – Piano Grande per gli iscritti alla 10 km che procederanno in direzione di Verbania dove condivideranno l’arrivo con gli atleti di maratona e 33 km.


L’impegno per il territorio


Il weekend di gara è l’occasione per mettere in luce il territorio. Gli organizzatori hanno pensato ad agevolare i partecipanti e i loro accompagnatori stabilendo convenzioni con strutture ricettive-turistiche e con diversi hotel, per garantire condizioni vantaggiose. Sul sito dell’evento sono attive le sezioni HOSPITALITY PARTNERS GUIDA SPETTATORI ed una pratica guida per COME RAGGIUNGERCI. Domenica 9 novembre, il comitato organizzatore metterà a disposizione di partecipanti e accompagnatori dei battelli che collegheranno l’Area Arrivo di Verbania Pallanza con l’area Partenza di Arona – INFO e ORARI QUI. E’ possibile raggiungere l’evento con Kombo, utilizzando il codice «P-LAGOMARATHON25» per ottenere uno sconto dedicato per viaggiare dal 05 al 12 novembre 2025.


Iscrizioni


Le iscrizioni online sono chiuse. Sarà possibile iscriversi oggi, venerdì 7 novembre e domani, sabato 8 novembre, presso il village ad Arona, solo in caso di disponibilità di pettorali, presentando la documentazione e con pagamento in contanti. Tutte le informazioni sulla LMM sono reperibili su www.lagomaggioremarathon.it

07/11/2025