Half Marathon Cremona
Ecco i favoriti per il successo alla Mezza Maratona di Cremona di domenica 19 ottobre: si assegnano i titoli italiani
Foto di Organizzatori
Cremona si prepara a vivere una domenica di grande atletica: il 19 ottobre torna la HMC – Half Marathon Cremona, quest’anno sede dei Campionati Italiani di Mezza Maratona per le categorie Assoluti, Juniores, Promesse e Seniores maschile e femminile. La manifestazione, valida anche come terza prova del Campionato di Società, segna un ritorno speciale che mancava in città da ben 14 anni quando Nadia Ejjafini trionfò in 1h08’27”, attuale record di specialità poi eguagliato da Sofiia Yaremchuk. Dopo aver annunciato sabato scorso, durante la presentazione ufficiale, i nomi dei primi top runner al via, il presidente Michel Solzi e i Cremona Runners rompono il riserbo e svelandone altri, pronti ad accendere la sfida lungo i 21 chilometri di un percorso veloce, scorrevole e spettacolare: dal cuore della città alla periferia, per tornare infine alla corte del Duomo e del Torrazzo, nella suggestiva Piazza del Comune, dove si consumerà l’epilogo di una gara da sempre teatro di grandi prestazioni e personal best.
LA GARA FEMMINILE: LA SFIDA DELLE REGINE DELLA MEZZA
A contendersi il titolo tricolore assegnato lo scorso anno a Civitanova Marche sarà una start list di altissimo livello. In prima fila, Nicole Svetlana Reina (1997), allieva di Giorgio Rondelli e portacolori del CUS Pro Patria Milano: la milanese, medaglia d’oro a squadre agli Europei di corsa campestre 2024, vanta un personale di 1h12’35” firmato alla Stramilano Half Marathon lo scorso marzo. A darle battaglia ci sarà Anna Arnaudo (2000), tesserata per il Battaglio C.U.S. Torino Atl. e allenata dallo specialista Gianni Crepaldi: il suo miglior tempo, 1h11’39”, la consacra tra le migliori interpreti italiane della distanza. Arnaudo, già campionessa italiana Promesse 2022 e Assoluta 2023, punta a riconfermarsi tra le protagoniste della mezza
Sarà della partita anche la keniana Shalyne Lagat (1999), atleta dal passo elegante e dal talento cristallino, capace di un 1h11’47” siglato a Verona nel febbraio scorso. Per lei, gara aperta alla vittoria assoluta ma non al titolo italiano
LA GARA MASCHILE: TRA ESPERIENZA E GIOVENTU’AFRICANA
Tra gli uomini, il campo partenti promette scintille. A guidare la pattuglia tricolore sarà René Cuneaz (1988, G.P. Parco Alpi Apuane), atleta esperto cresciuto alla scuola di Rondelli, che arriva a Cremona forte del 1h04’53” corso ad Aosta a maggio. Con lui, il compagno di squadra Michele Fontana (1991), autore di un 1h03’38” a Roma nel 2023, e Ahmed El Mazoury (1990, ASD Sicilia Running Team), allenato da Pasquale Venditti, che vanta un personale di 1h02’39” ottenuto a Ostia.
Ma la concorrenza internazionale alza l’asticella: al via Moses Cheruiyot (Kenya, classe 2003), con un impressionante 1h00’29”, e il connazionale Philemon Koskey (1992, 1h03’31”). A completare il trio di favoriti esteri svelato oggi, il burundiano Olivier Irabaruta (1990), che può vantare un 1h02’55” come miglior prestazione sulla distanza.
CREMONA CAPITALE DELLA CORSA
Velocità, talento e storia si incontrano ancora una volta tra le vie di Cremona. La città, da sempre legata alla musica e all’armonia, torna protagonista anche nel ritmo dei passi dei suoi runner. Nei prossimi giorni gli organizzatori annunceranno altri nomi di spicco, mantenendo ancora un po’ di mistero su chi, tra gli italiani e gli stranieri, punterà a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della mezza cremonese. Una cosa però è certa: domenica 19 ottobre Cremona sarà il cuore pulsante della corsa italiana
15/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata la 24ma edizione della Cremona Half Marathon: domenica 19 ottobre si assegnano i titoli italiani sui 21.097km
Un’onda blu di solidarietà con 1500 partecipanti per la prima edizione della CremonaDue Charity Run: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della CremonaDue Charity Run in programma domenica 30 marzo
Shadrack Kipkirui Kenduiywo e Giulia Vettor vincono la Half Marathon Cremona 2024. Sui 10km successi per Bonzi e Molinari
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Cremona in programma domenica 20 ottobre 2024