Half Marathon Cremona
Sfide tricolori per il titolo nazionale e atleti africani in lizza per la classifica generale alla Mezza Maratona di Cremona di domenica
Foto di Organizzatori
La HMC – Half Marathon Cremona, in programma domenica 19 ottobre, si prepara ad accogliere un parterre di grande qualità per una edizione che si preannuncia di altissimo livello tecnico. La manifestazione, valida come Campionato Italiano di Mezza Maratona Assoluti, Juniores, Promesse e Seniores maschile e femminile, è organizzato dai Cremona Runners asd che hanno riportato nella città del Torrazzo l’assegnazione del titolo nazionale di specialità.
Nella serata di ieri, Michel Solzi, presidente della società organizzatrice, e Mario Pedroni, suo braccio destro e consigliere regionale FIDAL Lombardia, hanno svelato nuovi nomi di spicco al femminile che andranno ad arricchire la starting list già parzialmente annunciata nei giorni scorsi. Dal Ruanda arriva Clementine Mukandanga del CS Orecchiella Garfagnana; classe 1985, vanta un personale di 1h10’37” sulla distanza. A contenderle un posto sul podio sarà la piu’ giovane Elvanie Nimbona dell’ASD Carmax Camaldolese: nata nel 1998, la burundese vanta un ottimo 1h09’00”. A dare del filo da torcere alla già annunciata Anna Arnaudo per il titolo italiano assoluto di specialità, Sara Bottarelli della Free-Zone: per lei, un personale di 1h11’51”, tempo che la pone tra le favorite per il tricolore.
Sul fronte maschile, dopo i nomi ufficializzati nei giorni scorsi, la starting list si arricchisce ulteriormente con atleti di caratura internazionale che promettono spettacolo e battaglia dal primo all’ultimo metro. Tre i portacolori del Burundi attesi a Cremona: Onesphore Nzikwinkunda, Egide Ntakarutimana ed Eric Niyomukiza.
In chiave Campionato Italiano, l’attenzione sarà per Ahmed Ouhda/CS Esercito, allenato da Ruggero Pertile, che con il suo 1h01’48” parte da uno dei migliori accreditati, e per Luca Alfieri dell’Atletica Casone Noceto, capace di fermare il crono a 1h03’47”.
L’edizione 2025 della HMC si conferma dunque come una delle piu’ competitive e internazionale di sempre grazie al lavoro organizzativo e all’impegno del Cremona Runners asd, e al forte richiamo che la città di Cremona esercita ormai da anni su atleti e appassionati.
17/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio dei runners dell'edizione 2025 della Mezza Maratona di Cremona di domenica 19 ottobre
Ecco i favoriti per il successo alla Mezza Maratona di Cremona di domenica 19 ottobre: si assegnano i titoli italiani
Presentata la 24ma edizione della Cremona Half Marathon: domenica 19 ottobre si assegnano i titoli italiani sui 21.097km
Un’onda blu di solidarietà con 1500 partecipanti per la prima edizione della CremonaDue Charity Run: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della CremonaDue Charity Run in programma domenica 30 marzo