Mezza Maratona di Cremona

Presentata la 24ma edizione della Cremona Half Marathon: domenica 19 ottobre si assegnano i titoli italiani sui 21.097km

Foto di Organizzatori

Nelle eleganti sale dell’Istituto di Istruzione Superiore Antonio Stradivari di Cremona si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione della 24ª edizione della HMC – Half Marathon Cremona, in programma domenica 19 ottobre. Ad accogliere gli ospiti, il vicepreside Antonio Caianello, che ha dato il benvenuto sulle note della Terza Partita per Violino Solo di Johann Sebastian Bach eseguita da una studentessa dell’Istituto: un’apertura simbolica che ha unito la musica, anima di Cremona, allo spirito sportivo della manifestazione. A fare gli onori di casa, Michel Solzi, presidente dei Cremona Runners a.s.d., organizzatori della mezza maratona, che ha condiviso con i presenti l’entusiasmo per un’edizione speciale: “Dopo 24 anni di lavoro e passione, il nostro sogno diventa realtà”, ha dichiarato con un pizzico di commozione. “Quest’anno Cremona ospiterà il Campionato Italiano di Mezza Maratona Assoluti, Juniores, Promesse e Seniores, un traguardo che ci riempie di orgoglio”. A moderare la mattinata Monica Signani, già presidente FIDAL Cremona e consigliere provinciale e regionale, che ha ricordato come la HMC sia il frutto di un sogno condiviso e di un lungo percorso di crescita. 


LE ISTITUZIONI: SPORT, TERRITORI E COMUNITA’


Il primo intervento è stato quello di Marcello Ventura, Assessore del Consiglio Regionale della Lombardia, che ha sottolineato la vicinanza delle istituzioni: “la Regione”, ha detto, “è accanto all’amministrazione e agli organizzatori, riconoscendo il valore di un evento partecipato, sensibile al sociale e capace di promuovere l’immagine di Cremona nel mondo dello sport”. 


Alberto Lancetti, delegato provinciale CONI Cremona, ha evidenziato l’importanza della HMC come manifestazione per eccellenza in grado di coinvolgere tutta la città e di unire atleti di vertice e appassionati. “Il Campionato Italiano” ha ricordato “rappresenta un impegno organizzativo notevole, ma è anche un vanto per Cremona e per la Lombardia, dove lo sport è sinonimo di salute, passione e comunità”. 


Da parte di FIDAL Lombardia, il consigliere Giampaolo Riva ha portato i saluti del presidente Luca Barzaghi e di Stefano Mei, presidente FIDAL nazionale, che sarà presente alla gara. “Avere il Campionato Italiano a Cremona” ha commentato “è un riconoscimento alla professionalità dei Cremona Runners e alla collaborazione con l’amministrazione comunale. La fiducia della Federazione è il frutto di un lavoro serio e condiviso.” 


LA VOCE DELLA CITTA’


Particolarmente sentito l’intervento di Luca Zanacchi, Assessore allo Sport del Comune di Cremona, che domenica sarà anche tra i partecipanti alla mezza maratona: “Correrò con il pettorale numero 300” ha detto sorridendo. “La HMC è l’evento sportivo più importante che abbiamo per bellezza, organizzazione e impatto. Dietro a Michel Solzi c’è un esercito di volontari, e come amministrazione cerchiamo ogni anno di essere al loro fianco, garantendo supporto logistico e la presenza della Protezione Civile. Domenica sarà una giornata di sport e di festa per tutta la città”.


SOLIDARIETA’, MUSICA E GRANDI NOMI DELL’ATLETICA 


Nel suo discorso, il presidente Michel Solzi ha ricordato come la HMC non sia solo sport, ma anche solidarietà. Al via della CR10 Non Competitiva saranno presenti il gruppo Corri a Dire Sì, che promuove la donazione degli organi con la maglia rosa fluo, e le donne della Fondazione Umberto Veronesi, impegnate nella raccolta fondi per la ricerca scientifica e la prevenzione oncologica.


Solzi ha poi presentato i primi protagonisti dell’edizione 2025: Nekagenet Crippa (CS Esercito), già due volte campione italiano sulla distanza, Rahel Daniel (Eritrea), finalista olimpica a Tokyo sui 10.000mt e favorita per il record della manifestazione, e Sara Nestola (Calcestruzzi Corradini Excels), campionessa italiana in carica. 


Speriamo sia una grande giornata di sport e amicizia”, ha concluso Solzi. “La nostra beneficenza natalizia sarà destinata a un ente locale che sveleremo a dicembre. La HMC è possibile grazie ai Cremona Runners, ai volontari che lavorano da gennaio e a un’amministrazione sempre vicina. È il lavoro di una comunità intera e per una comunità intera.” 

11/10/2025