Valencia Marathon
Cast stellare per la Maratona di Valencia del 5 dicembre: al maschile si punta dritti al record mondiale
Valencia tornerà ad essere l'epicentro del mondo del running in occasione della 41° Valencia Marathon Trinidad Alfonso EDP del 5 dicemnbre, una gara che nel 2021 vuole continuare a fare la storia andando a migliorare il record di percorso (2:03:00), avvicinandosi all'agognato record mondiale maschile e diventando la migliore gara femminile dell'anno.
Per riuscirci potrà contare su alcuni dei migliori atleti al mondo tra cui i keniani Geoffrey Kamworor, Lawrence Cherono e Amos Kipruto, e gli etiopi Mule Wasihun, Getaneh Molla, Kinde Atanaw e Andamlak Belihu.
Kamworor (2:06:12) ha battuto il record mondiale di mezza maratona nel 2019 (successivamente battuto nel 2020 proprio a Valencia) e ha vinto due volte la maratona di New York, è visto da molti come il successore di Eliud Kipchoge ed è ansioso di mostrare ancora una volta le sue qualità. Si è dovuto ritirare dai Giochi di Tokyo per infortunio e si è preparato in modo esclusivo e coscienzioso per ottenere un grande risultato nella City of Running il 5 dicembre.
Da parte sua, Lawrence Cherono (2:03:04 a Valencia 2020) è reduce da un quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo e nel 2019 ha vinto a Boston e Chicago. Correrà anche Amos Kipruto, che ha ottenuto il suo record personale sulla distanza a Valencia 2020 (2h03:30).
AMAZON_ADSENSE
Insieme a loro ci saranno l'etiope Mule Wasihum (2:03:16), Getaneh Molla (2:03:34), Kinde Atanaw (2:03:51, tempo della sua vittoria a Valencia 2019) e Tsegaye Mekonnen (2:04:32), così come il tanzaniano Gabriel Geay (2:04:55) e un altro nuovo arrivato, Andamlak Belihu, un corridore da 26:53:15 sui 10.000 metri che ha ottenuto 58:54 nella Mezza di Nuova Delhi del 2020.
Al femminile l'obiettivo degli organizzatori è quello di scendere sotto le 2h20' per il terzo anno consecutivo. Per raggiungere il traguardo ci saranno le etiopi Guteni Shone (2:20:11), Azmera Gebru (2:20:48) e Tadelech Bekele (2:21:40), così come la keniota Bornes Chepkirui (2:21:26). Completano la formazione l'ugandese Juliet Chekwel (2:23:13) e l'etiope Rahma Tusa (2:23:46).
Sebbene con il suo record personale non sia tra le migliori al via, un'altra favorita per la vittoria sarà la tedesca Melat Kejeta (2:23:57), sesta alle Olimpiadi di Tokyo e con un PB di 1:05:18 nella mezza maratona (record europeo).
Attenzione anche a Nancy Jelagat, record personale di 2:36:22 ma un crono di 1:05:21 alla mezza maratona di Berlino ad agosto, il che fa ben sperare per lei. Segnaliamo infine il debutto della giovane keniota Dorcas Tuitoek, che ha corso in 1:06:33 nella mezza maratona, e che si è dimostrata un'atleta eccezionale all'Elite Edition 2020 di Valencia.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/10/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco i 14 record nazionali stabiliti nel corso della 10k Valencia Ibercaja. In 153 corrono sotto i 30 minuti, quasi 2.000 sotto i 40!
Andreas Almgren, con record europeo, e Hellen Ekalale vincono la 10km di Valencia: Luca Alfieri e Valentina Gemetto i migliori italiani
L'azzurra Chiara Spagnoli vince con ampio margine la 5km di Valencia, al maschile è doppietta svizzera
Grandissima prestazione dello svedese Andreas Almgren, che alla 10k Valencia Ibercaja disintegra il primato europeo dei 10km!
Domenica 12 gennaio la 10km di Valencia con 15.000 runners al via: iscritti 22 uomini con un personale sotto i 28 minuti, c'è Eyob Faniel