Palermo Half Marathon

L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Palermo Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025

La Palermo International Half Marathon, quarta tappa del Running Sicily – Trofeo Packitalia e seconda prova del nuovo circuito Running Europe Tour, sarà anche valida quale Campionato Italiano Assoluto Individuale FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). Accanto alle prove competitive, spazio a due Walkathon: una 10 km aperta a tutti e la “Muoviti per AIRC” (3 km), con parte del ricavato devoluto alla ricerca contro il tumore al seno.


QUI TUTTO SULLA GARA - QUI IL PERCORSO STRADA PER STRADA


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


STRADE CHIUSE E DIVIETI - MEZZA MARATONA PALERMO - 19 OTTOBRE 2025


A partire dalle 9:00 del 18 ottobre e fino alle 18:30 del 19 ottobre, o comunque fino al termine delle necessità, saranno in vigore le seguenti disposizioni: in viale Regina Elena, nel tratto tra via Glauco e via Anadiomene, divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati. I veicoli provenienti da piazza Valdesi e dalle traverse in direzione via Teti dovranno svoltare a sinistra per via Glauco. In via Glauco sarà istituito il senso unico di marcia in direzione via Principe di Scalea, con stop e direzione obbligatoria a destra all’intersezione con quest’ultima. In via Anadiomene, senso unico di marcia da via Principe di Scalea a viale Regina Elena, con obbligo di svolta a sinistra in direzione via Teti.


Dalle 8:00 alle 12:30 del 19 ottobre, giorno della gara, diverse strade saranno chiuse al traffico veicolare. Tra queste: viale Regina Elena, tra via Anadiomene e piazza Valdesi (andata e ritorno); piazza Valdesi (andata e ritorno), escluso il tratto a destra tra viale Principe di Scalea e viale Margherita di Savoia; viale delle Palme, da via Principessa Jolanda a viale Margherita di Savoia; viale Margherita di Savoia, da piazza Valdesi a viale Venere (andata e ritorno), corsia sinistra in discesa verso Mondello; viale Margherita di Savoia, da viale Venere a viale Diana (intero tratto in entrambi i sensi di marcia); viale Principe di Scalea, tra viale Galatea e piazza Valdesi. Viale Margherita di Savoia, lato valle, nel tratto tra viale Venere e via Mater Dolorosa, sarà riaperto al traffico al passaggio dell’ultimo concorrente. I veicoli provenienti da Mondello dovranno svoltare a destra in viale Venere verso il centro di Palermo e potranno raggiungere via Mater Dolorosa solo dopo la riapertura del lato valle di viale Margherita di Savoia.


Chiusure al traffico anche in viale Venere, da via Marinai Alliata a viale Margherita di Savoia; viale Diana, da viale Margherita di Savoia a piazza Leoni, compresi i varchi interni al Parco della Favorita; via della Favorita, tra largo Willy Brandt e il cancello ovest della Favorita; largo Willy Brandt; viale Ercole, dal cancello Giusino a viale del Fante, compresi i varchi interni al Parco della Favorita; prolungamento di viale Ercole, dalla Statua d’Ercole alla Palazzina Cinese e fino a piazza dei Quartieri (andata e ritorno); piazza dei Quartieri; ingresso di Villa Niscemi in direzione viale Ercole; via Case Rocca, collegamento tra viale del Fante e viale Ercole; piazza Leoni, tra viale Ercole e via dell’Artigliere (carreggiata contromano); via dell’Artigliere, tra piazza Leoni e piazza Vittorio Veneto (solo carreggiata contromano); via del Bersagliere, tra piazza Don Bosco e via dell’Artigliere; via del Granatiere, tra via Generale Di Giorgio e piazza Vittorio Veneto. Divieti di transito anche in piazza Vittorio Veneto (lato valle, tra via dell’Artigliere e via Libertà), via Libertà (da piazza Vittorio Veneto a piazza Castelnuovo/Ruggero Settimo – carreggiata centrale), con sospensione temporanea dell’utilizzo della pista ciclabile e divieto di transito a cicli e velocipedi.

17/10/2025