Palermo Half Marathon
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 12ma edizione della Mezza Maratona di Palermo di domenica 19 ottobre
Foto di Organizzatori
Conto alla rovescia per la XII Palermo International Half Marathon – Coppa Packitalia, organizzata dall’ASD Agex di Nando Sorbello. (QUI IL PERCORSO STRADA PER STRADA - QUI STRADE CHIUSE E DIVIETI)
Domenica 19 ottobre, con partenza alle ore 9.30 dall’Antico Stabilimento Balneare di Mondello, prenderanno il via 1.600 atleti provenienti da 44 Paesi, di cui 800 stranieri e 200 provenienti da altre regioni italiane: numeri mai raggiunti prima, che consacrano la manifestazione tra le più partecipate d’Italia e del Mediterraneo.
Sfida apertissima nella mezza maratona con Wilson Marquez, italo-dominicano già campione italiano junior negli 800 metri, e il 24enne Saharan Zouhir, vincitore lo scorso anno della 10 km. di Mondello. Con loro anche il polacco Aleksander Wiacek, fresco vincitore della 17ª Biegnij Warszawo 10KM, prima tappa del Running Europe Tour disputata il 4 ottobre nella capitale polacca. Tra le donne, favorita un’atra polacca: la vicecampionessa del mondo di corsa in montagna di lunga distanza nel 2018, Dominika Magdalena Stelmach.
Nella 10 km – Trofeo Nuova Sport Car, fari puntati su Fabio Cammarata, reduce dal successo alla 28ª edizione del Trofeo Sale & Saline di Trapani con il tempo di 35:15. “Sarà una grande festa di sport e di partecipazione – sottolinea Nando Sorbello – con top runners, atleti paralimpici, amatori e tantissimi stranieri. Lo sport è un linguaggio universale, e la nostra gara ne è la dimostrazione concreta. Quest’anno ci aspetta un’edizione da record, che unisce agonismo, solidarietà e sostenibilità”.
La Palermo International Half Marathon, quarta tappa del Running Sicily – Trofeo Packitalia e seconda prova del nuovo circuito Running Europe Tour, sarà anche valida quale Campionato Italiano Assoluto Individuale FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). Accanto alle prove competitive, spazio a due Walkathon: una 10 km aperta a tutti e la “Muoviti per AIRC” (3 km), con parte del ricavato devoluto alla ricerca contro il tumore al seno.
Quest’anno, tra i partner di prestigio dell’evento c’è PlasticsEurope Italia, Associazione dei produttori di materie plastiche all’interno di Federchimica, che riunisce 41 imprese nazionali e multinazionali del settore, rappresentando oltre il 90% del mercato nazionale. L’Associazione promuove un dialogo costruttivo tra industria e società, puntando su innovazione, sostenibilità e sviluppo circolare. Nel mondo dello sport la plastica è sinonimo di performance, sicurezza e inclusione: dai tessuti tecnici alle scarpe da running, dalle protesi da corsa alle sedie a rotelle da gara, fino ai materiali biodegradabili e riciclati che riducono gli sprechi e valorizzano il pianeta. La plastica, ben progettata e ben utilizzata, diventa una risorsa preziosa per migliorare le prestazioni, garantire sicurezza e favorire la partecipazione di tutti, senza barriere.
“La collaborazione con PlasticsEurope Italia rafforza il nostro messaggio – afferma Nando Sorbello sostenibilità e sport condividono gli stessi valori: rispetto, impegno e visione del futuro; correre è anche un modo per prendersi cura dell’ambiente”.
17/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Palermo Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio dei runners della Palermo Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
15ma edizione del Memorial Salvo D’Acquisto di Palermo: vincono Vincenzo Agnello e Aurora Castello
A due mesi dall'edizione numero 30 i numeri dei partecipanti viaggiano verso il record assoluto di presenze
Domenica 21 settembre, Palermo rinnova l’appuntamento con il 15° Memorial podistico Salvo D’Acquisto