Palermo Half Marathon

Domani alle ore 9:30 al via la 12ma edizione della Palermo International Half Marathon: c'è la diretta tv

Foto di Organizzatori

Mondello è pronta ad accogliere il grande spettacolo della corsa. Domani, domenica 19 ottobre, alle 9.30, scatterà la XII Palermo International Half Marathon – Coppa Packitalia, manifestazione organizzata dall’ASD Agex di Nando Sorbello, valida quale quarta tappa del Running Sicily – Trofeo Packitalia, seconda prova del Running Europe Tour e Campionato Italiano Assoluto FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali).


Con 1.600 atleti iscritti in rappresentanza di 44 nazioni, di cui 800 stranieri e 250 provenienti da fuori Sicilia, la mezza maratona palermitana stabilisce un nuovo record di partecipazione. Numeri che confermano il fascino internazionale di una gara che unisce sport, turismo e inclusione.

Grande attesa per la sfida sui 21,0975 km. tra tre protagonisti annunciati: Wilson Marquez (Avis Barletta), italo-dominicano classe 2000, già campione italiano junior 2019 negli 800 metri, correrà con il pettorale n.1; Saharan Zouhir (Sicilia Running Team), 24enne italo-marocchino, trionfatore lo scorso anno nella 10 km di Mondello, avrà il pettorale n.2 e il polacco Aleksander Wiacek, vincitore della 17ª Biegnij Warszawo 10KM e atleta da 1h05:18 nella mezza. Tra le donne, i riflettori sono puntati sulla polacca Dominika Magdalena Stelmach, vicecampionessa del mondo di corsa in montagna lunga distanza, con un personale di 1h15:17.


Nella 10 km – Trofeo Nuova Sport Car, spiccano i nomi di Fabio Cammarata (Sicilia Running Team), reduce dal successo al Trofeo Sale & Saline di Trapani, e Nicola Mazzara (Cosenza K42), vincitore lo scorso anno della Half Marathon di Mazara.

Saranno, invece, 21 gli atleti paralimpici che si contenderanno il titolo italiano FISPES, rendendo quella di Palermo una delle edizioni più partecipate a livello nazionale. “Un orgoglio per la città e per l’organizzazione – sottolinea Nando Sorbello – perché la corsa è anche e soprattutto inclusione. Siamo felici che Palermo diventi punto di riferimento per lo sport paralimpico nazionale”.


Dal veterano Giuseppe Camillo Cucina, 85 anni, dell’Atletica Mondello, al più giovane Felix Boch, 16enne, la Palermo International Half Marathon è una festa per tutte le età. Al via tra i master nella Mezza Maratona, nella categoria SM 70, ci sarà pure l’ex vicecampione del mondo dei 3.000 siepi, il polacco Boguslaw Maminski.


Tra le donne, la più esperta sarà Adelhed Maria Graf, 80 anni, mentre la più giovane Aryba Vishtakaila, 17 anni.


“Palermo è pronta a vivere una domenica di grande sport – commenta Nando Sorbello - questa è un’edizione speciale, con numeri mai raggiunti prima, campioni internazionali e atleti paralimpici che rappresentano l’essenza più bella della corsa: la determinazione e l’inclusione. È il miglior modo per raccontare al mondo la nostra città”.


Gli atleti stranieri e i loro accompagnatori oggi hanno potuto scoprire la città con le due passeggiate guidate gratuite “Palermo Arabo-Normanna e Barocca” e “Palermo Felicissima”, organizzate dall’ASD Agex per unire sport, cultura e accoglienza


Dietro le quinte lavora una macchina organizzativa imponente: 150 volontari, 4 ristori, 3 spugnaggi, 6 massaggiatori di Equilibra – Clinica del Movimento, 12.000 bicchieri, 10.000 bottiglie d’acqua, 6.000 litri di sali minerali, 1.600 medaglie e altrettante maglie pronte per gli arrivi.


La gara sarà trasmessa in diretta su TRM con 2 ore di programmazione a partire dalle ore 9.15. La telecronaca sarà curata dal direttore responsabile della redazione dell’emittente, Alessandro Amato.


18/10/2025