Viabilità
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Palermo in programma domenica 16 ottobre 2022
Domenica prossima è in programma la nona edizione della Palermo International Half Marathon, questi i provvedimenti per la viabilità (LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA GARA):
- A partire dalle ore 11 di sabato 15 ottobre fino alle ore 18,30 di domenica viale Regina Elena sarà chiusa al transito veicolare e sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati.
- Dalle ore 9 alle ore 12,30 del 16 ottobre saranno chiuse al transito veicolare: viale Regina Elena, viale Margherita di Savoia, viale Diana e viale Ercole. E ancora piazza dei Quartieri, via Case Rocca, piazza Leoni, via dell’Artigliere, via del Bersagliare, via del Granatiere, piazza Vittorio Veneto, via Libertà. Le traverse che confluiscono in queste strade saranno dotate di segnale di «strada senza uscita». Traffico chiuso in via Carducci, piazza Ruggero Settimo e piazza Castelnuovo, via della Favorita, largo Willy Brandt e viale Principe di Scalea.
- Dalle 6,30 fino alle 12,30 divieto di sosta e rimozione coatta in piazza Vittorio Veneto, via dell’Artigliere, via del Granatiere, via Libertà, piazza Castelnuovo, via Turati, viale Regina Elena, piazza Valdesi, viale Margherita di Savoia, via Paolo Giaccone, via Sebastiano Bosio, piazza dei Quartieri, via della Favorita, largo Wully Brandt, via Mater Dolorosa, piazza Pallavicino.
15/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira
Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira vincono con il record del percorso il Giro Podistico di Palermo. Zoghlami e Cernigliaro i migliori italiani