Maratona di Palermo

Poche ore al via della 30ma edizione di Palermo di domenica 16 novembre: le ultime news

Foto di Organizzatori

È una grande festa di numeri, storie e passioni quella che si prepara a vivere la città domenica 16 novembre, con lo start alle 8:30 da piazza Politeama, per la XXX edizione della Maratona di Palermo. Saranno 3.135 gli atleti ai nastri di partenza, distribuiti tra maratona, mezza maratona e staffetta, in un mix che racconta perfettamente lo spirito di questa gara, tra sport, internazionalità e partecipazione.


E’ sfida Kenia-Etiopia


In gara nella maratona, Martin Cheriyot, keniano classe 1986, atleta esperto con un tempo di 2h11’05” nel 2024. Quest’anno ha già conquistato il primo posto in due importanti appuntamenti italiani: la Maratona di Bologna e la Maga Circe a San Felice Circeo. Al suo fianco ci sarà il connazionale Peter Kwemoi Ndorobo, classe 1993. Terzo classificato alla maratona di Istanbul nel 2019, ha corso in 2h13’14” nel 2024. Un etiope cercherà di render loro la vita difficile si tratta di Kelu Gemechu Edeo.


A rappresentare l’Italia saranno, tra gli altri, il pantesco Dario Pietro Ferrante e l’emiliano Lorenzo Lotti, rispettivamente campione e vice campione italiano della 100 km. Tra le donne sfida tra la keniana Limamurei Naomi Kakoko e l’etiope Ruji Tadelu Denboba.


Pronostico incerto nella mezza maratona al femminile, tra gli uomini c’è Soumaila Diakite atleta del Mali che vive a Palermo, alla ricerca del poker di successi nella distanza.


L’analisi dei numeri


Le statistiche, elaborate da MySDAM Sicilia, parlano chiaro: 2.091 uomini (66,7%) e 1.044 donne (33,3%). Una chiara prevalenza maschile, ma anche una partecipazione femminile in crescita costante rispetto alle edizioni precedenti, segno che la corsa continua ad attrarre sempre più appassionate. La Sicilia, naturalmente, fa la parte del leone con 1.134 atleti, ma la Maratona di Palermo conferma anche la sua vocazione nazionale.


Dalla Lombardia arrivano oltre 200 partecipanti, a seguire Emilia-Romagna (76), Veneto (63), Piemonte (60) e Toscana (56). A livello provinciale guida Palermo con 645 iscritti, davanti a Trapani (166)Agrigento (84), Messina (64) e Caltanissetta (49). Milano, Roma, Brescia, le città più gettonate.


L’anima internazionale


L’edizione 2025 parla anche tante lingue. Gli stranieri rappresentano infatti quasi il 50 per cento di tutti gli iscritti. Oltre 50 le nazioni rappresentate. A guidare la classifica delle presenze estere ci sono Islanda (164)Polonia (130)Francia (111) e Germania (103), seguite da Belgio, Regno Unito, Paesi Bassi e Stati Uniti. Un dato che conferma come Palermo sia ormai entrata a pieno titolo nel circuito delle maratone più amate dai podisti europei in cerca di un mix tra sport e vacanza. 


Una corsa per tutte le età


La Maratona di Palermo è anche un ponte tra generazioni. Il più giovane atleta in gara sarà Matteo Di Cristina, appena 18 anni compiuti, che correrà la sua prima mezza maratona. Tra le donne la più giovane è Victoria Isabela Cura Guerra, anche lei 18 anni. Sul fronte opposto dell’anagrafe, a testimoniare che la passione per la corsa non conosce età, ci saranno due simboli di longevità sportiva: Giuseppe Camillo Cucina85 anni, e Roxana Lewis,79 anni, pronta a coprire i 21 chilometri della mezza.


Tra le staffette da seguire quella composta da tutti atleti over 80 anni (Lo Cicero, Imperato, Salica e Mafara) e la velocissima mista dell’ASD Sicilia Running Team (Immesi, Brancato, Di Salvo e Rizzo).


Le società protagoniste


Sono 328 i team presenti, segno di una partecipazione corale che coinvolge tutto il movimento podistico. Tra i più numerosi figurano l’ASD Palermo Running (61), il GS Amatori Palermo (46), l’Equilibra Running Team Palermo (36), Polisportiva Marsala Doc (33) e Marathon Monreale (30). Sessantatrè gli atleti con RunCard. 


Di corsa per spegnere le candeline


Domenica correranno la Maratona anche Eleonora Zecchinato, Hervé Smets, Louanne David, Chiara Monteleone, Rosa Maria Accomando, Angelo Ruisi e Daria Talleri. Festa doppia per loro che festeggeranno di corsa il loro compleanno.  

15/11/2025