Palermo Half Marathon
Tutto quello che c'è da sapere sulla nona edizione della Palermo International Half Marathon in programma domenica 16 ottobre
Foto di Organizzatori
Sono oltre 800, finora, gli iscritti alla manifestazione organizzata dall’Asd Agex, presieduta da Nando Sorbello.
Il pettorale n. 2 sarà indossato da Dario Cucchiara (ASD Agex), vincitore, tra l’altro, del X Trofeo Città di Trappeto (prova conclusiva lo scorso anno del Running Sicily).
La partenza è in programma alle ore 9 davanti l’Antico Stabilimento Balneare di Mondello, da dove gli atleti raggiungeranno il centro città, passando per il Parco della Favorita.
AMAZON_ADSENSE
Nella 10,5 Km. i primi pettorali sono andati ai favoriti: n. 601 per Soumualia Diakite (atleta del Mali tesserato per la società organizzatrice ASD Agex Palme al rientro dopo un lungo stop) e 602 per Bibi Hamad della Palermo H.13.30 (3^ assoluto al Trofeo Sale & Saline di Trapani con 34:43), seguiti con 603 e 604 rispettivamente da Barbara e Francesca Vassallo della Polisportiva Atletica Bagheria.
LEGGI ANCHE: STRADE CHIUSE E DIVIETI
AMAZON_ADSENSE
VENTI NAZIONI PRESENTI – Cresce di ora in ora il numero di nazioni presenti con propri atleti al via. Saranno 20 i Paesi rappresentati con la pattuglia più folta proveniente dalla Gran Bretagna (24 atleti), seguita da Olanda (20), Francia (15), Polonia (12), Ungheria (10), Germania (6), Croazia e USA (5), Portogallo (4), Danimarca (3), Irlanda, Austria e Spagna (2) e poi con un atleta Canada, Islanda, India, Venezuela, Marocco e Mali.
IL PIU’ GIOVANE ED IL PIU’ ANZIANO – L’atleta più giovane al via sarà il polacco Michal Lazowski, 17 anni, che gareggerà nella 10,5 km. con il pettorale 615, mentre il più anziano sarà l’ottantenne, Pietro Mafara della Marathon Monreale, che parteciperà alla Mezza Maratona.
COMPLEANNO IN GARA PER 5 ATLETI – Sono 5 gli atleti che domani festeggeranno il proprio compleanno gareggiando nella Palermo International Half Marfathon. Tra questi anche la conduttrice ed inviata di SkyTg24 Ilaria Iacoviello. "Venire a Palermo, una città a cui sono legata per tanti motivi, per presentare il mio primo libro ‘Due settimane forse un anno’ e poi partecipare alla mezza maratona per la prima volta nella mia vita mi rende davvero felice – ha detto la Iacoviello - per me correre è la felicità, e anche questa città con le sue mille contraddizioni lo è. In bocca al lupo a me e a tutti gli appassionati che parteciperanno”.
SERVIZIO MEDICO – Il servizio medico sarà curato anche quest’anno dalla Federazioni Medico Sportiva Italiana, guidata a Palermo da Beppe Virzì. (nr)
AMAZON_ADSENSE
15/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
La storica manifestazione organizzata dall’UISP oggi ha festeggiato i suoi quarantuno anni: a Palermo vincono Alessio Azzarello e Cristina Conde
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Palermo in programma domenica 6 aprile
Circa 320 gli atleti iscritti al Vivicittà di Palermo, in programma domenica 6 aprile con il via alle 9.30 dalla pista dello Stadio delle Palme
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira
Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira vincono con il record del percorso il Giro Podistico di Palermo. Zoghlami e Cernigliaro i migliori italiani