Cagliari Respira
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Cagliari Respira in programma domenica 4 dicembre 2022
AMAZON_ADSENSE
Podisti al via alle 10 di domenica 4 dicembre 2022 per la gara competitiva da viale Diaz con il campione uscente Khalid Jbari vincitore della scorsa edizione che dovrà guardarsi le spalle da Salvatore Gambino tra gli uomini, mentre in campo femminile è prevedibile il testa a testa tra Claudia Pinna e Alice Capone.
“Abbiamo previsto oltre 2.600 partecipanti tra tutte le competizioni in programma” ha commentato con soddisfazione l'organizzatore dell'iniziativa Paolo Serra della ASD Cagliari Marathon Club, confermando come l'appuntamento sia uno dei più sentiti in città tra quelli legati all'atletica leggera. (LEGGI ANCHE: IL PERCORSO NEL DETTAGLIO)
Di seguito i provvedimenti in ambito di viabilità:
AMAZON_ADSENSE
MEZZA MARATONA CAGLAIRI - STRADE CHIUSE E DIVIETI - DOMENICA 4 DICEMBRE 2022
ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO DALLE ORE 07:00 ALLE ORE 13:00 del 04/12/2022 (escluso i veicoli al seguito della manifestazione) all'occorrenza sino al passaggio dell'ultimo concorrente: nei quartieri di Stampace basso e S. Avendrace la circolazione veicolare verrà sospesa per il tempo necessario al transito dei maratoneti, in tutte le strade ricomprese all'interno del perimetro delimitato dalle seguenti strade: largo Carlo Felice, corso Vittorio Emanuele II, viale Trento, viale S. Avendrace, viale Trieste, via Roma prolungamento, via Roma fronte Palazzo Civico; e nelle seguenti vie:
- viale Diaz (entrambe le semicarreggiate da piazza Scopigno a piazza Amendola);
- piazza Marco Polo (esclusa l'area di sosta);
- via Messina da via Firenze;
- via Caboto da viale Colombo;
- via Siracusa da via Palermo;
- via Catania (da via Palermo verso viale Diaz);
- via Degli Sport;
- via Monte Mixi (verso viale Diaz);
- viale Cimitero (da viale Bonaria a viale Diaz);
- via Sonnino (da viale Bonaria a viale Diaz);
- via Pirastu (da via Campidano a viale Diaz nella medesima direzione di marcia);
- piazza Deffenu (da via Campidano a piazza Amendola);
- piazza Amendola;
- viale Regina Margherita (da via E. d'Arborea a piazza Amendola nella medesima direzione di marcia)
- via Roma – corsia mezzi pubblici;
- via Roma portici (in entrambi i sensi di marcia da piazza Amendola a via Sassari), esclusi mezzi pubblici da via Sassari, altezza stazione, fino all'incrocio con il largo Carlo Felice con direzione porto;
- tutte le strade che dal quartiere Marina si immettono sulla via Roma;
- via Sassari (da piazza Del Carmine a via Roma);
- via Sassari (da piazza Del Carmine a via Mameli);
- largo Carlo Felice (in entrambi i sensi di marcia);
- via Baylle (da via Roma a via Dettori);
- via Dettori (da via Baylle al largo Carlo Felice);
- via S. Margherita (da via S. Giorgio a via Azuni nel medesimo senso di marcia);
- piazza Yenne;
AMAZON_ADSENSE
- via Angioy (da via Crispi a via Mameli);
- via Mameli (da via Nazario Sauro al largo Carlo Felice);
- via Pola;
- via Carloforte;
- corso Vittorio Emanuele II;
- via Caprera;
- via Palabanda (da via Dei Carbonazzi al corso Vittorio Emanuele II);
- via Tigellio (da via S. Ignazio da Laconi al corso Vittorio Emanuele nel medesimo senso di marcia);
- viale Trento (in entrambi i sensi di marcia);
- piazza Annunziata;
- via De Magistris;
- viale Merello (da via Don Bosco a via De Magistris nella medesima direzione di marcia);
- via Nazario Sauro;
- via Cesare Battisti (in entrambi i sensi di marcia);
- via Zara (da via Vittorio Veneto a viale Trento);
- via Rovereto;
- viale Trieste (in entrambi i sensi di marcia dalla via Pola a viale S. Avendrace);
- viale Trieste (corsia destra da via Pola a via Roma prolungamento nella medesima direzione di marcia);
- viale S. Avendrace da Viale Trento a Via Flumendosa;
- via Rio Massari;
- via Temo;
- via S. Paolo (da via Posada a viale Trieste nella medesima direzione di marcia);
- via Renzo Frau;
- via Bruscu Onnis (da via Asproni a viale Trieste);
- via Roma (prolungamento)
AMAZON_ADSENSE
- via Campioni d'Italia 1969/1970 (corsia dei mezzi pubblici);
- bretella di innesto dall'Asse Mediano a viale Campioni d'Italia 1969/1970;
- via Pessagno (da uscita per viale Ferrara a piazza Marco Polo);
- via Fiorelli (da viale Campioni d'Italia 1969/1970 a via Vespucci);
- Via Vespucci (da bretella per via Fiorelli a viale S.Bartolomeo)
- Viale S. Bartolomeo (da rotatoria viale Campioni d'Italia 1969/1970 a via Tramontana);
- via Tramontana (dalla rotatoria di S. Bartolomeo a viale Poetto nella medesima direzione di marcia);
- viale Poetto corsia dei mezzi pubblici (da via Tramontana, a seguire riduzione di carreggiata sino a piazza Arcipelaghi);
- piazza Marco Polo (esclusa l'area di sosta);
- via Messina da via Firenze;
- via Caboto da viale Colombo;
- via Siracusa da via Palermo;
- via Catania (da via Palermo verso viale Diaz);
- via Degli Sport;
- via Monte Mixi (verso viale Diaz);
- viale Cimitero (da viale Bonaria a viale Diaz);
- via Sonnino (da viale Bonaria a viale Diaz);
- via Pirastu (da via Campidano a viale Diaz nella medesima direzione di marcia);
- piazza Deffenu (da via Campidano a piazza Amendola);
- piazza Amendola;
- viale Regina Margherita (da via E. d'Arborea a piazza Amendola nella medesima direzione di marcia)
- via Roma – corsia mezzi pubblici;
- piazza Arcipelaghi (corsia più esterna);
- Bretella di innesto dal viale Marina Piccola al lungomare Poetto;
- lungomare Poetto (corsie podisti e ciclabile);
- via La Palma (da altezza Ente Parco ad ingresso Parco nel medesimo senso di marcia);
- pista ciclabile (da via La Palma al Molo S. Elmo);
- via Caboto (nel tratto compreso tra il Molo S. Elmo e il viale Diaz, lato Fiera nel medesimo senso di marcia),
AMAZON_ADSENSE
01/12/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Cagliari in programma domenica 6 aprile
Elisabetta Orrù vince l'edizione 2025 della Cagliari SoloWomenRun che ha visto al via migliaia di sportive
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Cagliari SoloWomenRun
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Cagliari SoloWomenRun in programma domenica 16 marzo 2025
Proseguono a gonfie vele le adesioni alla manifestazione che animerà Cagliari nella giornata di domenica 16 marzo