London Marathon
Un incredibile problema avrebbe frenato Eliud Kipchoge alla London Marathon 2020: ecco le sue dichiarazioni
Stando alle dichiarazioni post gara di Eliud Kipchoge, la debacle odierna alla London Marathon (8° posto finale) sarebbe andata di pari passo con un problema fisico davvero singolare.
Il primatista del mondo ha infatti dichiarato, parole che sono state poi pubblicate dai suoi canali social ufficiali, che dopo 25km l'orecchio destro si sarebbe "bloccato" senza più riaprirsi. Un inconveniente, probabilmente dovuto alle condizioni climatiche quasi invernali, che ha portatato una macchina perfetta come quella del keniano a non correre come avrebbe voluto.
Kipchoge ha poi aggiunto che nelle fasi finali di gara ci si sono messi anche i crampi a fermarlo ed un problema all'anca.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDON MARATHON
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/10/2020
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km