London Marathon
Un incredibile problema avrebbe frenato Eliud Kipchoge alla London Marathon 2020: ecco le sue dichiarazioni
Stando alle dichiarazioni post gara di Eliud Kipchoge, la debacle odierna alla London Marathon (8° posto finale) sarebbe andata di pari passo con un problema fisico davvero singolare.
Il primatista del mondo ha infatti dichiarato, parole che sono state poi pubblicate dai suoi canali social ufficiali, che dopo 25km l'orecchio destro si sarebbe "bloccato" senza più riaprirsi. Un inconveniente, probabilmente dovuto alle condizioni climatiche quasi invernali, che ha portatato una macchina perfetta come quella del keniano a non correre come avrebbe voluto.
Kipchoge ha poi aggiunto che nelle fasi finali di gara ci si sono messi anche i crampi a fermarlo ed un problema all'anca.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDON MARATHON
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/10/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse