After Dark Tour
Londra ha ospitato 5.000 donne nell'ambito della finale del singolare format Nike "After Dark Tour"
Foto di Nike
Il 23 novembre 2025, Nike ha organizzato la finale della serie di gare internazionali 2025 dell'After Dark Tour presso l'ExCel di Londra, invitando 5.000 donne a mettere alla prova i propri limiti, celebrare il potere dello sport e riappropriarsi della notte. Pensato per riunire le runner e le comunità che le sostengono, l'After Dark Tour di Londra ha offerto alle donne l'opportunità di ridefinire il concetto di possibile attraverso una gara senza precedenti.
L'esclusivo format di gara prevedeva una qualificazione di 1 km seguita da tre fasi di gara da 10 km, su un percorso in parte indoor e in parte outdoor progettato per velocità e resistenza. L'After Dark Tour di Londra ha celebrato l'entusiasmo nella competizione femminile, l'audace energia ribelle e una mentalità vincente. Con la volontà di spingere tutte le atlete a liberare la propria mentalità competitiva e a dare il massimo, che si tratti di ottenere un record personale o di completare la loro prima 10 km. Durante la giornata di gara, Nike ha celebrato il meglio della cultura del running londinese attraverso un'Athlete Zone interattiva, con la partecipazione di ospiti come AJ Odudu e la velocista britannica Imani Lara Lansiquot.
L'Athlete Zone offriva inoltre tutto ciò di cui le donne avevano bisogno per migliorare le proprie prestazioni e prepararsi alla gara, con esperienze uniche e prenotabili, come workshop creativi e postazioni di personalizzazione, oltre a merchandising Nike esclusivo. Tra i partner figuravano This Uniform, Angela Simz, Sifali, Mug Queen, Alta Store, Climax Books, Katya e Hyperice.
Le atlete di fama mondiale Dina Asher-Smith, Faith Kipyegon, Keely Hodgkinson, Sifan Hassan, Georgia Bell e Caster Semenya si sono riunite insieme a importanti run crews e community provenienti da tutto il mondo. Gli atleti d'élite Nike hanno preso parte a panel di discussione stimolanti per dare energia alle runner, hanno gareggiato insieme alle partecipanti e hanno consegnato premi alle vincitrici.
Tutti i runner hanno ricevuto una medaglia di gara rivisitata, una collana riflettente e resistente al sudore, per aver completato la gara, mentre le vincitrici di ogni wave di 10 km si sono aggiudicate premi, tra cui l'ambito Trofeo Goddess of Victory e l'opportunità unica di vivere un'esperienza Nike d'élite di un giorno, allenandosi insieme agli atleti internazionali dell'M11 Track Club. Apple Music e Beats hanno alimentato il ritmo che ha accompagnato i runner dalla partenza al traguardo, con DJ set del calibro di Girls Don't Sync, Flava D e Rachael Anson. La celebrazione post-gara ha visto l'esibizione della cantautrice britannica PinkPantheress. Per oltre cinquant'anni, Nike ha guidato la rivoluzione del running, promuovendo le opportunità per le donne nello sport.
L'After Dark Tour prosegue questa missione creando spazi in cui le donne si sentano considerate, supportate e motivate a raggiungere il loro massimo. Nike invita le donne di tutto il Regno Unito a unirsi a questo movimento globale e a celebrare la competizione, l'individualità e la gioia della corsa, che continuerà a crescere anche oltre il 2025.
24/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse
