Sudtirol Alpin Run

Südtirol Drei Zinnen Alpine Run: 2014 Jonathan Wyatt ancora padrone, tra le donne vince Victoria Kreuzer

Sempre lui. Jonathan Wyatt trionfa nella 17esima edizione della Drei Zinnen Alpine Run. L’atleta neozelandese, trapiantato da anni a Ziano di Fiemme, ha trionfato per la sesta volta in una delle corse in montagna più rinomate al mondo. Dopo i successi ottenuti nel 2001, 2004, 2005, 2010 e 2011 ed il secondo posto dell’anno passato, Wyatt ha messo subito le cose in chiaro nell’edizione 2014, partita puntuale alle ore 10 di stamani da Sesto Pusteria. Per lui corsa perfetta e arrivo, a quota 2405 metri di altitudine, a braccia alzate e con un altro, significativo, successo in carriera.

Dietro il campione neozelandese si è piazzato l’azzurro Nicola Golinelli di Lecco, capace di azionare il turbo, rimontando il quinto posto provvisorio maturato al chilometro numero sette della corsa. Il 42enne italiano, coetaneo di Wyatt, ha chiuso con un finale di gara impressionante, fermando il tempo sull’1:31.16 ore. Terzo posto per un ottimo Philip Götsch di Tirolo, il quale ha chiuso con il riscontro finale di 1:32.17 ore, al termine die 17, 5 km di percorso, con dislivello complessivo di 1350 metri. Götsch ha preceduto di 26 secondi un altro altoatesino, il meranese Gerd Frick.

 

Victoria Kreuzer sorprende tutti

Tra le donne sembrava una lotta a due, almeno alla vigilia. Alla fine però, sia Elisa Compagnoni che Sara Bottarelli hanno dovuto inchinarsi alla brillantezza di una scatenata Victoria Kreuzer. La svizzera, 25enne di Fiesch, nonostante la giovane età, nella quale però ha già accumulato in passato numerosi successi, ha vinto la prova femminile con il tempo complessivo di 1:48.10 ore e ora potrà vantare nel suo palmares un altro successo assolutamente di rilievo.

Kreuzer ha costruito la sua vittoria tra il rifugio Fondovalle ed il rifugio Comici, dove è riuscita a superare le sue avversarie e ha chiuso alla grande, con tre minuti di vantaggio su Elisa Compagnoni. La 24enne valtellinese, specialista mondiale di scialpinismo, si è piazzata sul secondo gradino del podio con il tempo finale di 1:51.04 ore. La seconda classificata della passata edizione, Sara Bottarelli, si è dovuta accontentare invece del terzo posto (1:54.20 ore), pagando dazio, già delle prime battute di gare, a causa delle fredde temperature, che certamente ne hanno condizionato il rendimento a lungo andare. Migliore delle altoatesine, grazie al 5° posto finale, Edeltraud Thaler, capace durante il percorso di lottare per le posizioni migliori, chiudendo poi la sua fatica con il riscontro finale di 1:57.53 ore.

Alla fine, è stata una festa per tutti. Sono stati quasi 1000 gli atleti ai nastri di partenza, provenienti da 21 nazioni. „Sono molto contento ed orgoglioso – dice il presidente del comitato organizzatore della gara Gottfried Hofer – abbiamo fatto gli scongiuri affinchè il tempo fosse clemente, almeno nella giornata odierna. Alla fine tutto è andato liscio. Siamo riusciti a gestire al meglio l’evento e la sicurezza legata alla corsa, grazie al lavoro splendido di tutti i volontari e di coloro che alla fine, ci hanno aiutato per il regolare svolgimento di questa 17esima edizione. A loro, nessuno escluso, va il nostro sincero ringraziamento“. Intanto si pensa già alla prossima edizione, la 18esima. Appuntamento in Alta Val Pusteria il 12 settembre 2015. Il conto alla rovescia è già iniziato.

AFFILAGO_ADS_2

Südtirol Drei Zinnen Alpine Run 2014, risultati gara maschile

1. Jonathan Wyatt NZL 1:27.58

2. Nicola Golinelli ITA 1:31.16

3. Philip Götsch ITA/Tirolo 1:32.17

4. Gerd Frick ITA/Merano 1:32.43

5. Emanuele Manzi ITA 1:32.57

Südtirol Drei Zinnen Alpine Run 2014, risultati gara femminile

1. Victoria Kreuzer SUI 1:48.10

2. Elisa Compagnoni ITA 1:51.04

3. Sara Bottarelli ITA 1:54.20

4. Francesca Iachemet ITA 1:54.34

5. Edeltraud Thaler ITA/Lana 1:57.53

GOOGLE_ADSENSE

13/09/2014