La 10 Km di Montagnana

Tutto quello che c'è da sapere sulla seconda eidizone della 20km di Montagnana in programma sabato 13 settembre

Foto di Organizzatori

Non è una gara come tutte le altre. La seconda 10 Km di Montagnana, in programma domani sera nel bellissimo borgo padovano, è l’evento principale sulla distanza per questa fetta di stagione. La corsa allestita da Vicenza Marathon, chiamata a fornire “in trasferta” tutta la sua competenza organizzativa maturata negli anni, servirà infatti ad assegnare i titoli regionali Fidal per tutte le categorie, sia assolute che Master.


Teatro delle sfide con il palio la maglia di campione regionale sarà un percorso completamente piatto, di 5 km che i concorrenti saranno chiamati a coprire per due volte, passando per le caratteristiche strade di Montagnana e per i suoi dintorni. Un tracciato agile, dove il fresco del far della sera sarà un ulteriore aiuto alla fatica dei contendenti, pronti a dare il meglio su un percorso molto veloce come testimoniato dai tempi dei vincitori della sua edizione inaugurale, Hicham Boufars che un anno fa trionfò in 31’42” e Anna Frigerio prima in 37’10”.


Tanti i favoriti della vigilia per una gara dal pronostico molto incerto, con il marocchino Rida El Khalyly (Atl.Castenaso Celtic Druid) che si candida per la vittoria assoluta insieme all’ex connazionale Said Boudalia (Atl.La Piave 2000), collezionista di successi anche internazionali fra i master. Attenzione a Mattia Guglielmi (KM Sport), 30’38” di personale conseguito a Berlino nel 2023. Stesso tempo per Stefano Ghenda (Trevisatletica), vincitore della Corsa dei Santi a Roma nel 2021. Attenzione anche a Giacomo Piubello (Atl.Vis Abano), a Daniel Turco (Vicenza Marathon), a Federico Valandro e Andrea Zamperetti (Atl.Biotekna).

Fra le donne spicca Elisa Comisso (Hrobert Running Team), con un record di 37’16” che se la vedrà con la capoverdiana da anni in Italia Sonia Lopes Conceicao (Boscaini Runners) e con Martina Poggetta (Vicenza Marathon)


Lo start della gara sarà dato alle ore 19:00 da Porta Padova in Via Carrarese, vero epicentro della manifestazione, con ritrovo alle 17:45 per la consegna dei pettorali di gara. Premiazioni nel corso del pasta party che sugellerà conclusione della bellissima giornata, con riconoscimenti per i primi 5 assoluti e i primi 3 di ogni categoria. A tutti gli iscritti una speciale medaglia a ricordo della manifestazione.  

12/09/2025