Puglia by UTMB

Marek Causidis e Anastasya Daydova trionfano nella 140K. Nella 85K successi per Bruseth Toreli e Rota, nella 35K dominio Engdahl e Kristinsdóttir

Foto di Organizzatori

Dalla pioggia che ieri ha accompagnato la partenza della gara regina da 140 chilometri tra i Sassi di Matera, al sole che ha riscaldato l’arrivo al mare di Castellaneta Marina, fino alla doppia partenza di questa mattina da Laterza e Ginosa per le prove da 85K e 35K, la prima edizione di Puglia by UTMB® sta regalando un weekend di trail epico e sorprendente.


C’è tanta Scandinavia sui podi di questa prima edizione di Puglia by UTMB®, segno della vocazione internazionale di un evento che unisce il calore del Sud Italia con la sfida tecnica tipica delle gare del circuito mondiale.


Tre gare, tre percorsi diversi ma un’unica anima: quella di una terra ruvida e autentica che, tra Murge, Gravine e costa ionica, ha saputo offrire ai runner scenari spettacolari e un livello tecnico inaspettato, trasformando la fatica in emozione pura. Le sfide continueranno anche domani, giornata conclusiva del programma, con la 50K in partenza da Castellaneta e la 10K con partenza e arrivo a Castellaneta Marina, per chiudere in riva al mare un’edizione d’esordio che ha già conquistato il cuore degli atleti e del pubblico.


I risultati di oggi


140K / 3800 M+: vittoria del ceco Causidis, secondo posto al valdostano Cheraz


La pioggia e il fango hanno segnato la partenza da Matera della gara Regina della prima edizione di Puglia by UTMB®, la 140K, un avvio bagnato, per circa 260 atleti, che ha reso i primi chilometri tra le rocce e i canyon ancora più tecnici e duri, ma anche straordinariamente suggestivi. Dopo ore di corsa tra alture, pianure e costa, la vittoria è andata al ceco Marek Causidis, che ha conquistato il traguardo di Castellaneta Marina in 13:36:37, al termine di una battaglia durata a lungo con il valdostano Davide Cheraz, secondo. Al terzo posto lo svedese André Jonsson.

Tra le donne, gara impeccabile per la russa Anastasya Daydova, che ha chiuso in 16:35:08, imponendosi davanti alla tedesca Shari Wilken e alla polacca Karolina Obstój.


85K / 2000D+: vittoria scandinava al maschile, tricolore al femminile


Questa mattina alle 8:00 da Laterza è partita la 85K, con oltre 500 atleti al via. Il percorso, un susseguirsi di sali e scendi tra le Gravine, ha messo a dura prova i favoriti della vigilia.

Il norvegese Fredrik Bruseth Toreli ha dominato la gara chiudendo in 7:10:38, lasciandosi alle spalle l’altoatesino Andreas Reiterer, che ha dovuto arrendersi a un avversario in giornata di grazia. Sul terzo gradino del podio lo svizzero Tobias Baggenstos.

Al femminile l’Italia trionfa con la splendida prestazione di Daniela Rota, che in 8:56:48 ha preceduto la svizzera Caroline-Claudia Erhart e, a poca distanza l’una dall’altra, l’irlandese Sorcha Loughnane.


35K / 350M+: Engdahl imprendibile, Kristinsdóttir terza assoluta


Alle 8:30, quasi in contemporanea, è scattata da Ginosa la 35K, gara veloce ma tecnica, un susseguirsi di sterrati, canyon e tratti sabbiosi verso il mare. Lo svedese Petter Engdahl ha imposto subito il suo ritmo, vincendo in 2:23:44, davanti all’italiano Nicholas Bouchard e al francese Victor Durande.

Tra le donne, prestazione straordinaria dell’islandese Elísa Kristinsdóttirterza assoluta in 2:36:48, che ha dominato la classifica femminile davanti alla norvegese Nora Serres e alla rumena Aifer Ibadula.


Domani ancora due gare in programma: la 50K, con partenza da Castellaneta, e la 10K, con partenza da Castellaneta Marina, a chiudere un weekend che segna ufficialmente l’ingresso della Puglia nel firmamento delle UTMB® World Series.



Tutte le classifiche


08/11/2025