Puglia by UTMB

Dal 7 al 9 novembre va in scena la prima edizione del Puglia by UTMB: il programma completo del weekend

Foto di Organizzatori

Sta per accendersi la prima, attesissima edizione di Puglia by UTMB®, l’evento che porta per la prima volta il fascino del circuito UTMB® nel cuore del Sud Italia. Da domani a domenica 9 novembre, la Terra delle Gravine sarà teatro di un viaggio straordinario tra natura, storia e cultura, con oltre 3.000 runner provenienti da 73 Paesi pronti a misurarsi su cinque spettacolari distanze.


Il programma del weekend


Domani, venerdì 7 novembre, lo spettacolo inizierà al calar della sera con la scenografica partenza della 140 km “I Sassi di Matera” da Piazza Vittorio Veneto. Una lunga scia di luci frontali attraverserà la città dei Sassi, per poi immergersi nel silenzio della Murgia materana, in un suggestivo connubio tra corsa, storia e natura.


Sabato 8 novembre si entrerà nel vivo dell’evento con altre due partenze: alle 8:00 da Via Chiesa San Lorenzo a Laterza, lo start della 85 km “Le Maioliche di Laterza” e, in contemporanea, da Piazza IV Novembre a Ginosa, la 35 km “Ginosa Rivolta Trail”, una gara veloce ma intensa tra strade sterrate, tratti sabbiosi e scorci mozzafiato.


Nel pomeriggio, alle 18:00, il lungomare di Castellaneta Marina ospiterà le premiazioni dei vincitori delle prime tre distanze, trasformandosi in un palcoscenico aperto tra mare e pineta.


Domenica 9 novembre sarà la volta delle ultime due prove: la 50 km “Castellaneta Underground Trail”, con partenza alle 7:00 da Piazza Umberto a Castellaneta, e la 10 km “Costa Verde Trail”, con partenza e arrivo sul lungomare di Castellaneta Marina.

Le premiazioni finali si terranno alle 14:00, chiudendo in festa una tre giorni che segna un nuovo capitolo nella storia del trail running italiano.


Per tutto il weekend, il lungomare di Castellaneta Marina sarà il cuore pulsante dell’evento con l’Ultra Trail Village, un’area animata da shop di brand tecnici, fast food, musica e momenti d’incontro con atleti e appassionati. Un luogo dove celebrare insieme lo spirito del trail e scoprire il meglio del territorio pugliese.


I campioni al via


Tra i 3.000 runner al via, spiccano alcuni dei nomi più noti dell’ultra trail internazionale. Nella 140 km “I Sassi di Matera”, si preannuncia una sfida spettacolare tra il britannico Andy Symonds, l’italiano Simone Corsini, Davide Cheraz, Riccardo Pianesi e Mauro Rota. Al femminile, occhi puntati su Paulina Krawczak, Melissa Paganelli, Anastasia Davydova e Tabea Fian.


Sulla 85 km “Le Maioliche di Laterza” il favorito è lo svedese Petter Engdahl, tallonato da Andreas Reiterer e da un nutrito gruppo di top runner internazionali. Tra le donne, duello tra Marita Cugnetto, la finlandese Elísa Kristinsdóttir e la britannica Victoria Stansfield.


Grande attesa anche per la 50 km “Castellaneta Underground Trail”, con Elisa Desco tra le protagoniste, e per la 35 km “Ginosa Rivolta Trail”, dove Cesare Maestri e Federica Zuccotto sono i favoriti per il primo titolo pugliese.


Sport, turismo e territorio


Con la sua prima edizione, Puglia by UTMB® unisce lo spirito competitivo all’esplorazione autentica della Terra delle Gravine, un paesaggio primordiale tra canyon, ulivi millenari e borghi rupestri.

Un progetto di valorizzazione sostenibile che coinvolge istituzioni, enti locali e operatori turistici per promuovere il turismo lento e outdoor nel Sud Italia, con l’obiettivo di destagionalizzare i flussi e accendere i riflettori su una regione ancora tutta da scoprire.


Il fascino del Sud nel circuito UTMB® World Series


Grazie al prestigioso marchio UTMB®, la Puglia entra ufficialmente nella mappa mondiale del trail running. Le immagini dei Sassi di Matera, delle Gravine e delle coste ioniche racconteranno al mondo la magia di un territorio capace di fondere natura, sport e cultura mediterranea in un’unica, indimenticabile avventura.

06/11/2025