Puglia by UTMB

Circa 3000 atleti da 73 Paesi per il debutto del grande evento del Sud Italia: si gareggia dal 7 al 9 novembre

Foto di Organizzatori

Saranno circa 3000 i runner provenienti da 73 Paesi - con una presenza femminile del 25% - che si sfideranno nella prima edizione di Puglia by UTMB®, un successo che conferma come questa nuova gara sia capace di conquistare l’interesse del mondo del trail running e di portare il fascino del circuito UTMB® nel cuore del Sud Italia. Dal 7 al 9 novembre, infatti, la Terra delle Gravine sarà il teatro di un’avventura unica, dove sport, natura e cultura si fondono in un’esperienza che attraversa canyon millenari, borghi rupestri e tratti di costa mozzafiato, raccontando la Puglia più autentica e selvaggia.


Le gare e i protagonisti


Cinque le distanze in programma:

  • I Sassi di Matera – 140 km | 3.800 m D+
  • Le Maioliche di Laterza – 85 km | 2.000 m D+
  • Castellaneta Underground Trail – 50 km | 1.000 m D+
  • Ginosa Rivolta Trail – 35 km | 350 m D+
  • Costa Verde Trail – 10 km | 50 m D+


Tutte le gare si concluderanno a Castellaneta Marina (TA), cuore pulsante dell’evento, dove il traguardo diventerà punto d’incontro tra sport, mare e identità mediterranea.


E sono tanti gli atleti elite che hanno deciso di sfidare questi territori “sconosciuti” nella prima edizione.


Di seguito alcune delle sfide più attese.


I big della 140 km – I Sassi di Matera


Sulla distanza regina si preannuncia una sfida di altissimo livello tra alcuni dei nomi più forti dell’ultra trail mondiale. Al via Andy Symonds (GBR), veterano delle lunghe distanze e volto storico del trail internazionale, pronto a sfidare gli italiani Simone Corsini, recente vincitore della 100M al Monte Rosa Walserwaeg by UTMB®, Davide Cheraz, dominatore del TOR30, Riccardo Pianesi e Mauro Rota.

Al femminile la polacca Paulina Krawczak, l’italiana Melissa Paganelli, la russa Anastasia Davydova e l’austriaca Tabea Fian sono pronte a contendersi il primo titolo pugliese tra le gravine.


85 km – Le Maioliche di Laterza


Una start list di altissimo profilo anche per la seconda distanza.

Il favorito è lo svedese Petter Engdahl, quarto alla OCC di Chamonix e vincitore nella 43 km della prima edizione della Monte Rosa Walserwaeg by UTMB®, che troverà sulla sua strada l’altoatesino Andreas Reiterer, terzo alla 73 km della La Sportiva Lavaredo by UTMB® e undicesimo alla CCC®. Con loro, si annuncia battaglia tra lo spagnolo Marc Bernades Ollé, il connazionale Claudio Diaz Castan, l’austriaco Dominik Matt, il francese Antoine Thiriat, l’italiano Gionata Cogliati (secondo al Monte Rosa) e il tedesco Patrick Ehrenthaler.

Tra le donne, Marita Cugnetto difenderà i colori italiani dagli attacchi della finlandese Elísa Kristinsdóttir e della britannica Victoria Stansfield.


50 km – Castellaneta Underground Trail


Tantissimi i volti noti nella distanza intermedia: gli italiani Daniel MattisMattia BertonciniMichele Meridionale e Riccardo Borgialli promettono spettacolo in un tracciato veloce e tecnico che si snoda tra pineta, sabbia e macchia mediterranea.

Tra le donne, grande attesa per Elisa Desco, chiamata a vedersela con la ucraina Sofiia Porokhnavets, la rumena Ioana Madalina Amariei e la spagnola Maria Fuentes.


35 km – Ginosa Rivolta Trail

?

La gara più breve ma non per questo meno spettacolare. Tutti gli occhi saranno puntati su Cesare Maestri, l’atleta di Campiglio, favorito assoluto in una distanza che si preannuncia velocissima.

Tra le donne, la protagonista annunciata è Federica Zuccotto, pronta a scrivere il suo nome nel primo albo d’oro della manifestazione.



Un successo per il Sud e per l’Italia del trail


Per essere una prima edizione, i numeri parlano da soli: 2300 iscritti73 nazioni rappresentate e un quarto di partecipazione femminile.


Un risultato che consolida il posizionamento di Puglia by UTMB® come nuova gara di riferimento del trail running internazionale e primo grande evento del circuito UTMB® World Series nel cuore del Sud Italia.


Le immagini dei canyon, dei centri storici e del mare pugliese diventeranno il racconto più autentico di una regione che, attraverso lo sport, sceglie di mostrarsi nella sua veste più vera e incontaminata.

28/10/2025