Orta 10in10
Penultima giornata di corse sul Lago d'Orta: oggi anche una gara sui 50km vinta da Gian Luca Coniglio
Foto di Organizzatori
Si avvicina alla conclusione anche questa edizione dell’Orta 10in10, la manifestazione a tappe articolata su 10 maratone che ha portato Lido di Gozzano al centro del mondo, considerando che hanno partecipato alla lunga kermesse atleti di oltre 40 nazioni e di tutti i continenti. Quella del sabato era però una giornata speciale, perché al fianco delle canoniche tre distanze di maratona, mezza e 10 km era prevista anche la 50 km “una tantum”, con appartenenza della prova al GP Iuta di ultramaratona e la possibilità, per chi concorreva alla classifica generale, di optare per questa gara con passaggio rilevato ai 42,195 km.
Il vincitore è risultato un “amico” del Club Super Marathon Italia, Gian Luca Coniglio già più volte vincitore nelle gare allestite dal sodalizio amatoriale più grande d’Italia. 3h35’49” il tempo del portacolori della Boves Run che ha preceduto di 4’50 Vittorio Silva (Atl.Franciacorta) e di 4’53” Davide Gambino (Gate-Cral Inps). Straordinario quarto posto finale per la pluricampionessa italiana fra maratona e ultra Federica Moroni (Atl.Rimini Nord) che in 3h44’35” ha prevalso fra le donne con 33’42” su Maria Domenica Gagliardi (Puglia Marathon), ottava assoluta, terza Chiara Zanella (Passo Capponi) a 57’59”.
In maratona il nuovo nome nell’elenco dei vincitori di quest’anno è Andrea Bugli (Dinamo Running) in 3h18’27” con 6’31” su Sergio Pizzo (Albenga Runners), terza posizione per il leader della classifica assoluta Alessandro Lucchi (GP Avis Forlì), mentre in campo femminile è arrivata la seconda vittoria di quest’edizione per l’albanese Mirela Hilaj (Tapascione Running Club) che in 4h14’29” ha staccato di 19’51” la leader generale, la russa Anastasiia Salnikova (Club Super Marathon Italia), mentre terza è giunta l’austriaca Ulrike Helm a 55’04”. Quarta la prima italiana, Giulia Ranzuglia (Pod.Valmisa) a 1h04’51”.
E’ francese il vincitore della mezza maratona. Mike Wesa Nader ha messo tutti d’accordo in 1h33’57” con 26” su Davide Morani (Atl.Trecate) e 5’12” sul primo in classifica, il norvegese Chris Strandmann. A Vera Giordani Picchianti (Atl.Trecate) la gara femminile in 1h54’12”, alle sue spalle la cipriota Lizzie Shegurova a 17’27” e la francese Alexandra Nader a 1’30”.
Nuovo successo per Gabriele Clerici nella 10 km. Il portacolori della SI-Sport S.Stefano Borgomanero ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 43’24” davanti al tedesco Felix Riolter a 27” e al compagno di colori Gabriele Gemelli a 1’05”. La svedese Arina Thoren torna a vincere in 48’28” precedendo la britannica Olivia Strickland di 7’03” e Maria Fortunato (La Fenice) di 8’09”.
Domenica conclusione di questa lunga avventura a Lido di Gozzano, con partenza alle 8:00 e le premiazioni finali che andranno a tutti i finisher della dieci giorni di gare, per concludere una vera festa del podismo.
16/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Nella sesta delle 10 maratone consecutive sul Lago d'Orta, successi per Alberto Cometi e Anastasiia Salnikova
Nella giornata che ha segnato il giro di boa della Orta 10in10, successi per Eugenio Ditano e Anastasiia Salnikova
Nella quarta maratona consecutiva della Orta 10in10 tagliano per primi il traguardo Vadimas Makusinas e Gundi Weckenmann
Nella terza giornata della Orta 10in10 successi per Francesco Intorrella e Mirela Holaj
Vittoria italiana nella seconda giornata della Orta 10in10: taglia per primo il traguardo Stefano Avalle