Orta 10in10
Conclusa sul Lago d'Orta la 10 giorni di maratone consecutive: succesi per Alessandro Lucchi e Anastasiia Salnikova
Foto di Organizzatori
Una chiusura con i fiocchi. L’Orta 10in10 ha vissuto la sua ultima tappa al Lido di Gozzano mandando in archivio un’edizione davvero eccezionale, con numeri clamorosi sia di partecipazione che di Paesi coinvolti confermando come la prova piemontese sia ormai un riferimento assoluto in tutto il mondo. La ciliegina sulla torta dell’ultima tappa è stata il successo di un “vecchio amico” dell’Orta 10in10 come il britannico Adam Tango Holland, plurivincitore in passato della classifica generale e che quest’anno ha gareggiato solo nelle tappe finali.
Holland si è aggiudicato l’ultima maratona in 3h11’45”, uno die migliori tempi registrati in tutti i 10 giorni, staccando di 7’39” il rivale di tante occasioni Alessio Grillini (Liferunner), terzo a 13’10” il vincitore assoluto della manifestazione, quell’Alessandro Lucchi (GP Avis Forlì) che ha fatto della sua costanza di rendimento la sua forza. In classifica generale Lucchi ha chiuso le 10 maratone in 29 ore e 37”, con 2h24’11” su Ezio Burdino (Club Super Marathon Italia) e 3h15’38” sullo sloveno Martin Petreje (Dolne Nastice).
Terza vittoria stagionale nella prova piemontese per l’albanese Mirela Hilaj (Tapascione Running Club) che in 4h06’53” ha inflitto 6’10” alla tedesca Gundi Weckenmann, terza piazza per la russa del Club Super Marathon Italia Anastasiia Salnikova a 34’47”, ma per lei c’è la grande gioia del bis consecutivo in classifica generale. La Salnikova ha chiuso in 36h17’12” con 1h17’47” sull’austriaca Ulrike Helm, leader delle prime giornate e 6h35’28” sulla rumena Daniela Jurcuta (Gs Lamone).
L’ultima mezza maratona ha avuto per protagonista la pluricampionessa italiana Federica Moroni (Atl.Rimini Nord) che il giorno dopo il trionfo nella 50 km valida per il GP Iuta di ultramaratona si è rimessa subito in gioco dimostrando la sua resilienza e conquistando in 1h29’34” la seconda piazza assoluta, preceduta solo da Andrea Bugli (Dinamo Running) in 1h29’11. Nella classifica maschile di giornata quest’ultimo ha preceduto Omar Guerini (Atl.Franciacorta) di 12’06” e il norvegese Chris Strandmann, primo nella graduatoria generale, di 22’32”. La Moroni dal canto suo ha prevalso per 31’54” su Antonella Enna (Bumbasina Run) e per 31’57” su Sara Clemente (Team Under 2.5).
Nella classifica primo posto per Strandmann in 12h42’23” con Alessandro Giovanni Pioli (Road Runners Club Milano) secondo a 7h18’35” e Luigi Ambrosino (Pod.Torino) terzo a 11’23’03”. All’altra norvegese Bitta Olsen la graduatoria femminile in 24h05’14”, alle sue spalle Ilaria Carlini (GAU Genova) a 3h49’18” e la britannica Joanne Sharman a 24h40’32”.
Resta da dire della 10 km. In campo maschile primo Salah Ouyat (Circuito Running) che in 39’42” ha prevalso per 3’42” su Gabriele Gemelli (SI-Sport S.Stefano) e per 5’30” sul compagno di colori Simone Cerri, mentre fra le donne è arrivata l’ennesima vittoria della svedese Arina Thoren in 47’11” con 2’41” su Valeria Bianca Casati (Pietro Micca Biella Running) e 6’31” sulla britannica Olivia Strickland. Capitolo classifica finale: doppietta del SI-Sport S.Stefano con Gabriele Clerici primo in 5h44’51” con 15’40” su Gabriele Gemelli, terzo Massimiliano Mauri (ALS Cremella) a 1h02’21”, mentre fra le donne la Thoren ha chiuso in 6h27’48” davanti alla Strickland a 1h06’31” e a Maria Fortunato (Asd La Fenice) a 1h13’11”.
A fine gara premiazioni e grande festa per il “rompete le righe” e appuntamento alla prossima edizione ancora più in grande ma intanto il programma di gare del Club Super Marathon Italia non si ferma e già il prossimo 14 settembre ci sarà l’appuntamento attesissimo con la Maratona del Presidente a Forlì.
17/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Penultima giornata di corse sul Lago d'Orta: oggi anche una gara sui 50km vinta da Gian Luca Coniglio
Nella sesta delle 10 maratone consecutive sul Lago d'Orta, successi per Alberto Cometi e Anastasiia Salnikova
Nella giornata che ha segnato il giro di boa della Orta 10in10, successi per Eugenio Ditano e Anastasiia Salnikova
Nella quarta maratona consecutiva della Orta 10in10 tagliano per primi il traguardo Vadimas Makusinas e Gundi Weckenmann
Nella terza giornata della Orta 10in10 successi per Francesco Intorrella e Mirela Holaj