Orta 10in10

Nella giornata che ha segnato il giro di boa della Orta 10in10, successi per Eugenio Ditano e Anastasiia Salnikova

Foto di Organizzatori

L’Orta 10in10 ha toccato il suo giro di boa archiviando le sue prime 5 puntate e la quinta è quella che ha riservato la grande sorpresa con il sorpasso in classifica di Alessandro Lucchi, il portacolori del GP Avis Forlì che ha messo un’ipoteca sulla vittoria finale cogliendo la seconda piazza nella maratona odierna, battuto solo da Eugenio Ditano (Naviglio Running Team) che si è aggiudicato la 42,195 km in 3h31’06”. Per il romagnolo secondo posto a 3’14”, ma soprattutto un vantaggio di ben 56’39” sull’austriaco Georg Neuhold, che comandava la classifica e che è incappato nella classica “giornata no”. Terzo posto parziale per Davide Lunghi, compagno di colori di Ditano, a 13’44” davanti ad Alessandro Ponchione (Gate-Cral Inps) a 17’58” e a Christian Balzaretti (Naviglio Running Team) a 19’59”.


In campo femminile acuto della campionessa uscente, la russa Anastasiia Salnikova tesserata per la società organizzatrice Club Super Marathon Italia. 4h24’20” il suo tempo finale con un vantaggio di 13’27” sulla tedesca Gunda Weckenmann, vincitrice il giorno prima mentre terza ha chiuso, a 23’45”, l’austriaca Ulrike Helm che resta al comando della classifica. Quarta la prima italiana, Elena Brusadelli (Naviglio Running Team) a 24’42”.


Arriva dalla Lombardia anche il vincitore della mezza maratona, Stefano Avalle (DK Runners Milano) che in 1h19’16” prevale per 17’41” sul norvegese Chris Stradmann, già due volte vincitore a Lido di Gozzano. Terzo Domenico Lo Cascio (Amici dello Sport Briosco) a 21’29”. Ottava piazza assoluta per Patrizia Ingangaro (Novara che Corre) in 2h06’42”, alle sue spalle Elisa Gagioli, sua compagna di colori, a 10’34” er la francese Chantal Comte a 15’46”.


Nella 10 km prima piazza per Andrea Masiero (Amatori Sport Vercelli) in 42’51” a precedere la coppia della SI-Sport S.Stefano Borgomanero con Gabriele Clerici a 9” e Gabriele Gemelli a 1’43”. Quarta assoluta Chiara Cerlini (Asd Bognanco) che in 46’50” interrompe la striscia vittoriosa della svedese Arina Thoren per 1’56”, terza la britannica Olivia Strickland a 9’11”.


Sono ben 40 le nazioni presenti a Lido di Gozzano, per un evento che si sta attirando addosso grandi attenzioni anche fuori dai nostri confini per l’impresa di tanti coraggiosi, capaci di inanellare maratone su maratone a dispetto del caldo agostano. Mercoledì inizia la seconda tranche di sfide, partenza sempre alle 8:00.

12/08/2025