Orta 10in10
Nella quarta maratona consecutiva della Orta 10in10 tagliano per primi il traguardo Vadimas Makusinas e Gundi Weckenmann
Foto di Organizzatori
Nel parlare della quarta tappa dell’Orta 10in10, per una volta dobbiamo prescindere dal vincitore assoluto della maratona per focalizzarci sulla sfida sempre più appassionante fra l’austriaco Georg Neuhold e il portacolori del GP Avis Forlì Alessandro Lucchi. Se domenica Neuhold, vincitore della prima tappa sembrava aver messo un’ipoteca sulla conquista della classifica finale, il giorno dopo il romagnolo ha rimesso tutto in discussione guadagnando oltre 7 minuti e mezzo sul rivale, avvicinandosi così nella graduatoria dei tempi rendendo il prosieguo decisamente elettrizzante. Dopo 4 giornate il distacco a favore dell’austriaco è di 13’39”, la quinta tappa potrebbe rivelarsi decisiva.
Lucchi ha chiuso terzo nella quarta maratona, vinta dal lituano Vadimas Makusinas in 3h25’49” con 12’39” sul francese Alan Chever e 12’50” su Lucchi, quarto Neuhold a 20’29”. Fra le donne Grande prova della tedesca Gundi Weckenmann, ottava assoluta in 4h27’35” con 7’36” sulla russa del Club Super Marathon Italia (la società organizzatrice) Anastasiia Salnikova che si rilancia così nella sua rincorsa al bis consecutivo nell’Orta 10in10. Terza l’austriaca Ulrike Helm a 13’40” e comunque saldamente al comando della classifica. Prima italiana Simona Bacchi (Circ.Ricreativo Cittanova), quinta a 1h20’01”.
Nella mezza torna al successo il norvegese Chris Strandmann, vincitore già il primo giorno, in 1h38’46”, seconda piazza per Pietro Cesare Alliata (Gs Castellania-Gozzano) a 1’41”, terza per lo svizzero Corvin Ravaioli a 3’15”. Vittoria giamaicana in campo femminile grazie a Sasha Ratcliffe in 1h50’03” con 19’00” sulla polacca Monika Chycf e 31’49” sulla tedesca Eleni Petzold, quarta Aura Melis (SI-Sport S.Stefano) a 33’41”.
Per trovare un successo italiano bisogna contemplare la 10 km dove c’è stata la doppietta della SI-Sport S.,Stefano Borgomanero con Gabriele Clerici primo in 43’33” davanti a Gabriele Gemelli a 1’43”, terzo il lituano Robertas Adomonos a 4’25”. Alla svedese Arina Thoren la gara delle ragazze in 49’24” con un distacco di 4’39” su Barbara Boccaccio (Run of Made) e 7’15” su Sara Clemente (Team Under 2,5).
Martedì la quinta prova che porterà al giro di boa della corsa piemontese di Lido di Gozzano, con partenza alle ore 8:00. Un evento che sta radunando corridori da ogni parte del mondo, a testimonianza della popolarità che l’Orta 10in10 ha ormai dappertutto grazie alla sua originalità.
11/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Nella giornata che ha segnato il giro di boa della Orta 10in10, successi per Eugenio Ditano e Anastasiia Salnikova
Nella terza giornata della Orta 10in10 successi per Francesco Intorrella e Mirela Holaj
Vittoria italiana nella seconda giornata della Orta 10in10: taglia per primo il traguardo Stefano Avalle
L'austriaco Georg Neuhold vince la prima giornata della Orta 10in10: ecco come è andata
Da venerdì 8 agosto 10 maratone consecutive in 10 giorni sul Lago d'Orta: tutto quello che c'è da sapere