Larg-Up
In 249 al via della seconda prova. Grande soddisfazione per la Larg-Up, vittorie di Marco Leoni e Sara Asparini
Vanno a segno Marco Leoni e Sara Asparini. Continua a bruciare i primati di partecipazione il circuito benefico GoinUp. Dopo il successo della tappa d’esordio, anche la prova di sola ascesa da Regoledo sino a Sacco fatto faville con 249 partenti. Si conferma formula vincente quella delle “gara” serale infrasettimanale. L’obiettivo è fare sport, divertirsi e devolvere fondi per aiutare le associazioni Navicella e Gruppo della Gioia.
La prova organizzata dai ragazzi dell’associazione Insieme per Sacco, prevedeva la partenza in centro a Regoledo di Cosio, la salita lungo la temuta “larga”, il passaggio nella frazione della Bona Lombarda e arrivo al campo sportivo di Sacco, passando tra le vie del paese.
AMAZON_ADSENSE
Partenza subito veloce con Marco Leoni che prendeva fin da subito le redini della corsa. Alle sue spalle il gruppo in fila indiana provava a restargli attaccato. Ma l’unico a provare a reggere il ritmo del portacolori del Team Valtellina, era il giovane della Pol Albosaggia Francesco Leoni. Duello che si protraeva fino all’abitato di Sacco, dove sulle ultime rampe Marco Leoni provava l’allungo, andando a trionfare sotto l’arco con il crono di 23’20”. Seconda posizione per Francesco Leoni con un distacco di 16”.
Dietro di loro era bagarre per il terzo gradino del podio tra i fratelli Filippo e Mattia Curtoni (Ca Lizzoli), con il più giovane dei due, Filippo (vincitore della prima prova del circuito) che con spunto finale più brillante concludeva al terzo posto a 25” dal vincitore. Quarta piazza finale per Mattia Curtoni con il tempo di 23’48”, seguito al quinto posto da Davide Zugnoni (Gs Valgerola) in 24’05”. Seguono nell’ordine Guido Rovedatti (Team Valtellina), Tommaso Caneva (Gp Talamona), Giovanni Tacchini (Team Valtellina), Mirko Bertolini (Gs Orobie) e Remo Sciani (Gp Talamona).
LINK_ADSENSE
Al femminile, dopo l’assenza alla prima prova, la vincitrice del circuito 2017: Sara Asparini con prepotenza va ad aggiudicarsi per la seconda volta la vertical di Sacco. Per la portacolori del Gs Csi Morbegno successo con il tempo di 30’41”. Alle sue spalle, battaglia per aggiudicarsi i due gradini del podio, ad avere la meglio per il secondo posto, Eleonora Armenia (Team Valtellina) con il crono di 32’23” anticipa di 7” la locale Claudia Ciaponi. Completano la top five della serata, Ramona Ipra (Gp Talamona) giunta al 4^ posto, seguita al 5^ da Natalie Colli (Team Valtellina)
Soddisfatti per la buona riuscita della manifestazione i ragazzi dell’Associazione Insieme per Sacco: «Rispetto alla passata edizione abbiamo avuto quasi 100 concorrenti in più, una bella crescita - ha dichiarato Annalisa Mottarella -. Lo stesso successo che sta riscontrando il circuito, speriamo di continuare con questo trend, per poter raccogliere sempre più contribuiti per le associazioni benefiche che abbiamo scelto di aiutare».
Clicca qui per le classifiche
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Da marzo a settembre in calendario per la nuova edizione GTNS sono previsti quattro appuntamenti, con la novità della classifica Under23
A maggio, dopo uno stop forzato di due anni, torna il Porte di Pietra Trail. Nel 2024 si toccheranno le 19 edizioni
Per la stagione 2023, il più grande spettacolo del trail running sarà trasmesso in 53 Paesi e in 20 lingue diverse sul canale televisivo Eurosport
Le UTMB World Series hanno presentato la durissima Desert RATS in Colorado: ecco come è andata
Tutto pronto per una nuova edizione del circuito GoInUp: ecco le 11 tappe, si gareggia tra aprile e ottobre