Berlin Marathon
Prestazione memorabile di Tigist Assefa alla Maratona di Berlino: la giovane etiope corre il terzo tempo della storia!
Foto di SCC EVENTS/camera4_Tilo Wiedensohler
AMAZON_ADSENSE
?
Una gara partita in sordina e terminata in modo incredibile quella femminile della Berlin Marathon 2022: le premesse non erano delle più rosee con gli sforzi organizzativi concentrati sulla gara maschile vinta con il nuovo record del mondo da Kipchoge (CLICCA QUI). Ma così non è stato.
Dopo una prima corsa con un foltissimo gruppo di 13 atlete, la gara si accende poco prima della mezza dove Assefa, Chepkirui, Gola, Edesa e Abayechew passano in un ottimo 1h08'13".
Tra il 25mo ed il 35mo chilometro succede l'impensabile: La 25enne Tigist Assefa, personale prima d'oggi di 2h34', stampa un'interminabile serie di parziali a cavallo dei 3'10" al chilometro portandosi a meno di 10" dal primato del mondo in gara mista di Paula Radcliffe!
Negli ultimi 5km un leggero calo non permetterà di impensierire il primato con l'etiope che chiuderà in un comunque grandissimo 2h15'37", vale a dire terzo tempo della storia e terza donna di sempre a correre sotto le 2h16'.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLIN MARATHON
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
25/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco le dichiarazioni delle possibili protagoniste della 51ma edizione della Maratona di Berlino in programma domenica prossima
Ecco come seguire in diretta tv e streaming la Berlin Marathon di domenica 21 settembre 2025: partenza alle ore 9:15
Alla scoperta del percorso e dell'altimetria della Maratona di Berlino in programma domenica 21 settembre 2025
Alla scoperta del montepremi della Berlin Marathon di domenica 21 settembre 2025: quanto guadagneranno i vincitori?
Ecco il numero esatto di iscritti, e runners italiani, al via della 51ma edizione della Maratona di Berlino in programma domenica 21 settembre