Cape Town Marathon
Deon-Lee Hendricks e Tayla Kavanag vincono la 10km di Città del Capo, domani la Maratona che attende di diventare Major
Foto di Organizzatori
Le condizioni ventose hanno rallentato gli atleti nella prima metà della Sanlam Peace Run 2025 di 10 km, disputata sabato 18 ottobre, ma lo stesso vento ha poi spinto gli atleti fino al traguardo nella parte finale. Questo non solo ha aiutato Deon-Lee Hendricks e Tayla Kavanagh a difendere con successo i loro titoli del 2024, ma Hendricks ha anche fatto registrare il suo miglior tempo in questa gara, mentre Kavanagh ha infranto il suo record personale di 16 secondi, stabilendo il tempo più veloce sui 10 km per una donna sudafricana quest'anno.
La Peace Run 10 km fa parte di un intero weekend di gare alla Sanlam Cape Town Marathon, che si correrà domenica 19 ottobre. In totale, la maratona di quest'anno, le Peace Run 10 km e 5 km e le tre Trail Run vantano un totale di 41.000 iscritti, con la 10 km che ha registrato il tutto esaurito con 11.000 presenze, e circa 3.500 partecipanti alla Peace Run 5 km, con un nutrito contingente di membri dello staff Sanlam.
Nel 2024, Hendricks ha vinto qui in 29:50, dopo essersi classificato quarto nel 2023 con un tempo di 29:53 e dodicesimo nel 2022 in 31:12. Oggi, ha fatto segnare un tempo notevolmente più veloce di 29:27, estendendo il suo impressionante record nella Peace Run. "Questa è una gara di così alto profilo, quindi vincerla due volte di fila è davvero una benedizione", afferma Hendricks. "So che questo percorso può essere molto veloce in assenza di vento, ma oggi abbiamo dovuto partire più lentamente a causa del vento, e questo ha significato che abbiamo corso più di 15 minuti per la prima metà e meno di 14 minuti per la seconda. Sono venuto qui oggi per dare il massimo, dare tutto me stesso per difendere il mio titolo, quindi sono fortunato."
Secondo al traguardo è arrivato Luan Munnik in 29:39, seguito da Bruce-Lynn Damons terzo in 29:55. Le prime cinque posizioni sono state completate da Angelo Booysen (29:59) al quarto posto, e Dylan van der Merwe quinto in 30:15.
Avendo da poco superato la barriera dei 32 minuti con un record personale di 31:53 ad agosto a Durban, Kavanagh è arrivata a Città del Capo determinata a migliorare ulteriormente quel record. Per questo motivo, il suo team ha messo a sua disposizione una lepre, nientemeno che l'olimpionico sudafricano in pista con un tempo di 10 km inferiore ai 28 minuti, Ryan Mphahlele.
Kavanagh e Mphahlele sono stati compagni di squadra in passato, entrambi in rappresentanza del Sudafrica ai Campionati Mondiali di Corsa su Strada 2023 a Riga, in Lettonia, e il loro lavoro di squadra ha aiutato Kavanagh a ridurre il suo miglior tempo a 31:37. Questo la porta all'11° posto nella classifica di tutti i tempi delle donne sudafricane sui 10 km, con solo Glenrose Xaba, Elana Meyer e Colleen De Reuck ad aver mai fatto meglio.
"Oggi volevo davvero puntare di nuovo alla vittoria, perché l'anno scorso è stata una gara fantastica, con un grande supporto, e mi sono divertita tantissimo. Penso che più ti diverti, più corri veloce", dice Kavanagh. "Anche se c'era un po' di vento, ho cercato di concentrarmi sul mio piano, che era quello di uscire e correre forte oggi, e sono super contenta di come sono riuscita a portarlo a termine. Fortunatamente, ho avuto Ryan ad aiutarmi e sono riuscita a stargli dietro e a correre il tempo che pensavo mi permettesse la mia forma fisica."
Il podio femminile è stato completato da Carina Viljoen, seconda in 33:02, seguita dalla vincitrice di questa gara nel 2022, Irvette van Zyl, in 33:29. Il quarto posto è andato a Kyla Jacobs in 33:57, con Cian Oldknow quinto in 34:35. Un altro fatto impressionante di queste prime cinque è che tutte le donne nella top five hanno rappresentato il Sudafrica sulla scena mondiale, in vari Campionati del mondo o Olimpiadi, e la classe delle atlete è emersa nonostante le condizioni ventose.
18/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Cast d'eccezione per la Maratona di Città del Capo di domenica 19 ottobre: dal 2026 potrebbe diventare l'ottava Major
A 50 giorni dalla Sanlam Cape Town Marathon del 19 ottobre, svelati i top runners della gara che si candida a diventare l'ottava Major
World Athletics ha reso noto la sede dei Campionati Mondiali 2027 di Trail Running e Corsa in Montagna