Cape Town Marathon
A 50 giorni dalla Sanlam Cape Town Marathon del 19 ottobre, svelati i top runners della gara che si candida a diventare l'ottava Major
Foto di Organizzatori
Giovedì 28 agosto, la Sanlam Cape Town Marathon ha annunciato i nomi dei protagonisti della quattordicesima edizione della maratona più importante d'Africa. Oltre all'obiettivo di raggiungere lo status di Abbott World Marathon Majors per l'evento del 2026, la gara punta a elevare la corsa nel continente. Pertanto, gli atleti sudafricani e africani saranno i protagonisti tra i 24.000 atleti iscritti.
"Con l'aiuto dei nostri partner, abbiamo ottenuto un pass incondizionato per la Fase 1 della nostra candidatura all'Abbott World Marathon Majors nel 2024. Nel 2025, affronteremo la Fase 2 e, a tal fine, ci siamo assicurati il ??miglior parterre di maratone d'élite nella storia della gara", ha dichiarato Clark Gardner, CEO della Sanlam Cape Town Marathon.
Oltre ai runner amatoriali, cuore pulsante dell'evento, l'annuncio degli atleti élite è sempre molto atteso. A 50 giorni dalla gara, 6 atleti élite Platinum e 8 Gold sono stati presentati in una conferenza stampa organizzata dal partner ufficiale dell'evento. Tutti e 14 provengono dall'Africa e ognuno di loro è in grado di battere i record del percorso.
Ronald Korit, con un record personale di 2 ore, 4 minuti e 22 secondi, è il più veloce nella lista di partenza, appena davanti al suo connazionale keniano Bethwel Chumba Kibet, che detiene un record personale di 2 ore, 4 minuti e 37 secondi. Il tempo di 2:05:36 del nuovo detentore del record sudafricano di maratona Elroy Geland è abbastanza veloce da mettere in difficoltà i favoriti dell'Africa orientale, ed è più veloce di soli 4 secondi rispetto al miglior tempo finora ottenuto dall'etiope Boki Kebede Asefa. Se riusciranno ad avvicinarsi a quei tempi, il record del percorso di 2 ore, 8 minuti e 16 secondi, stabilito da Abdisa Tola nel 2024, sarà messo in discussione.
La categoria femminile élite è guidata dalla regina dell'ultrarunning sudafricana, Gerda Steyn. "Sono così emozionata e onorata di annunciare che mi schiererò per la Sanlam Cape Town Marathon del 2025", ha sorriso la 4 volte vincitrice della Comrades Marathon e 6 volte campionessa della Two Oceans. "Non vedo l'ora che arrivi il 19 ottobre! E soprattutto di condividere questo splendido percorso con migliaia e migliaia di miei compagni di corsa. La Sanlam Cape Town Marathon mi è sempre stata nel cuore, e l'ultima volta che ho corso questa gara è stata nel 2021. Ricordo ancora quando ho tagliato il traguardo quel giorno. Ero così orgogliosa di avere una gara così straordinaria qui in terra sudafricana".
Il record personale di Steyn sulla distanza della maratona fu stabilito quel giorno e rimase il record del percorso fino a quando Glenrose Xaba non lo migliorò l'anno scorso. La presenza della keniota Winfridah Moseti (2:16:56), di Angela Tanui (2:17:57), anche lei keniota, e della vicecampionessa etiope del 2024 Mare Dibaba (2:19:59) dovrebbe garantire un tempo veloce e un'edizione competitiva. Lo status dell'Africa come patria dei migliori atleti della corsa di fondo merita una gara che consenta ai migliori del continente di eccellere in patria.