Berlin Marathon
Incredibile Tigist Assefa: disintegra il primato del mondo femminile sulla Maratona scendendo sotto le 2h'12'
AMAZON_ADSENSE
Clamoroso primato del mondo dell'etiope Tigist Assefa che a Berlino che riscrive la storia dei 42.195km al femminile tagliando il traguardo dopo 2h11'53" e disintegrando in 2h14'04" corso da Brigid Kosgei a Chicago nel 2019. (QUI TUTTI GLI INTERMEDI)
L'atleta classe 1994, vincitrice a Berlino anche nel 2022, passa ai 10km in 31'45" e alla mezza in 1h06'20". In tanti si aspettano un crollo, ma anzi, la Assefa rilancia chiudendo su un tempo quasi "maschile" e portando la maratona femminile su un altro livello. (QUI LE SCARPE UTILIZZATE)
A Berlino completano il podio la keniana Sheila Chepkirui (2h17'49") e la sorprendente tanzaniana Magdalena Shauri (2h18'41").
LEGGI ANCHE: AL MASCHILE VINCE KIPCHOGE - I RISULTATI DEGLI ITALIANI
24/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta del numero esatto di finishers (italiani compresi) della 51ma edizione della Berlin Marathon
Seconda maratona in carriera per il cantante britannico che a Berlino scende per la prima volta sotto le tre ore
Sabastian Sawe e Rosemary Wanjiru trionfano alla Maratona di Berlino, gli organizzatori: nessuno aveva mai corso così veloce con questo clima
Alla scoperta dei risultati dei 1.600 italiani presenti alla 51ma Berlin Marathon: Ouhda e Giorgi i migliori
Prestigioso decimo posto alla Berlin Marathon per l'azzurro Ahmed Ouhda, che entra nella Top30 italiana di sempre
