Trail Running
Da giovedì 28 a domenica 31 agosto i Campionati Mondiali Master 2025 di Meduno, in provincia di Pordenone: il programma
Foto di Organizzatori
È ormai tutto pronto a Meduno per accogliere i Mondiali master di corsa in montagna 2025, un appuntamento che porterà nel cuore del Friuli atleti e appassionati da tutto il mondo. I Mondiali prenderanno il via giovedì 28 agosto alle 18 con la sfilata di apertura: tutte le delegazioni nazionali sfileranno lungo le vie del paese, dando ufficialmente inizio alla manifestazione in un clima di festa e unità internazionale.
Per quanto riguarda le gare, venerdì 29 agosto sarà il giorno della Uphill, una salita di 5 chilometri con 800 metri di dislivello positivo, al via alle 9:30. Sabato 30 agosto toccherà invece alla Long Distance, la prova regina di 32 chilometri con 1.705 metri di dislivello positivo, che scatterà alle 8:30. Domenica 31 agosto, infine, spazio alla Classic di 14,1 chilometri con 735 metri di dislivello positivo, in programma dalle 8:30. Ogni giornata di gara culminerà alle 18:30 con la cerimonia di premiazione al Palazzo Colossis, accompagnata dai chioschi della Polisportiva, per celebrare gli atleti in un’atmosfera di condivisione e orgoglio comunitario.
Accanto alle competizioni, i Mondiali offriranno al pubblico e agli atleti l’opportunità di scoprire le eccellenze del territorio attraverso un ricco programma di visite guidate ed esperienze. Si comincia venerdì 29 agosto con l’apertura straordinaria della centrale idroelettrica Edison di Meduno, visitabile dalle 14:30 alle 17. Sabato 30 agosto, dalle 15 alle 17:30, sarà invece possibile scoprire la Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo e passeggiare tra i banchi del mercato dei produttori locali. Domenica 31 agosto sarà dedicata alla tradizione artigiana con la visita al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago, in programma dalle 14:30 alle 16:30, cui seguiranno il mercato dei produttori locali e, in serata, il concerto di Fabio Allman & Banda Berimbau. Sempre domenica, la Cantina Albino Armani di Sequals aprirà le proprie porte sia al mattino che al pomeriggio, per un tour guidato con degustazione di vini. Tutte le attività prevedono prenotazione obbligatoria, con posti limitati.
Tra le iniziative collaterali dei Mondiali ci sarà anche uno spazio dedicato alla filatelia. Sabato 30 agosto, dalle 9 alle 13, presso un gazebo di Poste Italiane sarà possibile acquistare la cartolina ufficiale dei Mondiali e farla timbrare con lo speciale annullo postale creato per l’occasione. L’annullo è un timbro unico, valido solo nella giornata dell’evento, che permette di trasformare la cartolina in un ricordo personalizzato della manifestazione.
?
L’organizzazione dei Mondiali master di corsa in montagna 2025 è curata da Atletica San Martino, Polisportiva Val Meduna e Amministrazione comunale di Meduno.
27/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il Trofeo Valmeduna si candida ad ospitare i Campionati Mondiali Master di Corsa in Montagna 2025
Assegnati a Meduno i titoli italiani di corsa in montagna master: oltre 300 runners al via, ecco come è andata
Domenica 12 giugno il “Trofeo Valmeduna” mette in palio i titoli italiani master di corsa in montagna: tutto quello che c'è da sapere
Il via domenica 12 giugno con il “Trofeo Valmeduna” che chiude una tre giorni di gare: tutto quello che c'è da sapere