Cagliari Respira
Presentati i dettagli e le novità della 10ma CRAI CagliariRespira di domenica 3 dicembre: tutti i dettagli
Si è tenuta questa mattina, giovedì 30 novembre alle 11, la conferenza stampa della decima edizione di CRAI CagliariRespira, la mezza maratona (dati FIDAL alla mano) più partecipata di tutta la Sardegna.
A fare gli onori di casa, presso il Palazzo Civico di via Roma, l’Assessore allo Sport del Comune di Cagliari, Yuri Marcialis, e il Presidente dell’ASD Cagliari Marathon Club Paolo Serra.
AMAZON_ADSENSE
“Il percorso è il punto forte di questa manifestazione – esordisce Marcialis – consente di presentare Cagliari, sotto ogni angolazione, a tutti i partecipanti che arrivano dal resto d’Italia e d’Europa”. Con l’attuale problema delle allerte terrorismo, diventa doveroso riservare un plagio al “lavoro sinergico della società sportiva organizzatrice e la polizia municipale per garantire sicurezza in vista del 3 dicembre”, precisa Marcialis.
A delineare gli aspetti organizzativi dell’evento, il patron Paolo Serra: “Offriamo sempre quattro distanze, 21km, KaraliStaffetta, SeiKilometri e KidsRun, atte ad accogliere più persone possibili tra le braccia dello sport”. Per quanto riguarda la 21km, questa edizione ha registrato un significativo incremento delle iscrizioni, così da superare i 3000 partecipanti totali dello scorso anno. Doverosi i riferimenti al recente Convegno Asma e Sport per sottolineare l’importanza dell’attività fisica nella vita di tutti, grandi e piccoli, “Onde prevenire malattie in genere, in particolare quelle cardiovascolari” precisa Emilio Montaldo, rappresentante dell’Ordine dei Medici di Cagliari.
LINK_ADSENSE
Altri interventi di rilievo, quelli di Sergio Lai, Presidente Fidal, che “Vista la grandezza dell’evento, si aspetta il salto di qualità in una maratona vera e propria” e Vincenzo Serra, direttore amministrativo dell’AOU, che rimarca il cambiamento radicale della città di Cagliari, da diversi anni a questa parte, nel creare numerosi posti “unici nel loro genere dove poter correre in tutta sicurezza”.
I defibrillatori della 9° edizione - A fine conferenza, immancabile la donazione dei defibrillatori, acquistati nella scorsa edizione tramite il progetto “CagliariRespira e Rotary amano il tuo cuore”, da parte di Paolo Serra e Stefano Salis, rappresentante del Rotary Cagliari Est: i defibrillatori saranno posizionati dal Comune di Cagliari nelle zone a vocazione sportiva più frequentate nella città. A sottolineare l’importanza del progetto, anche l’intervento di Giorgio Annis, amministratore delegato CRAI: “Garantiamo la nostra disponibilità ora e in futuro per contribuire per le eventuali altre donazioni di defibrillatori; siamo sponsor di numerose squadre e manifestazioni sportive in Sardegna e non possiamo che sposare la causa con sempre maggior impegno”.
GOOGLE_ADSENSE
Rock’On – A qualche giorno dalla mezza, è salito a quindici il numero delle band partecipanti alla seconda edizione di Rock’On CagliariRespira. Quest’anno una novità fondamentale per i musicisti live. La partnership con Radiolina consentirà la realizzazione di un vero e proprio contest musicale tra le band partecipanti. Pubblico e atleti potranno scegliere la loro preferita e decretare dunque il primo vincitore di Rock’On. Inoltre, Radiolina seguirà live gli sviluppi della CRAICR durante la giornata di domenica 3 dicembre.
La CRAICR come New York – Altro risultato importante, soprattutto per i numerosi atleti partecipanti, la pubblicazione dell’intera lista degli arrivati alla mezza (nome, cognome e classe di appartenenza) in una pagina dedicata dalla testata regionale L’Unione Sarda. “Non siamo a New York – conclude Serra – ma penso che una pubblicazione di questo genere sia una grande gratificazione per noi organizzatori così come per chi ha corso e si è impegnato”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
30/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Elisabetta Orrù vince l'edizione 2025 della Cagliari SoloWomenRun che ha visto al via migliaia di sportive
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Cagliari SoloWomenRun
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Cagliari SoloWomenRun in programma domenica 16 marzo 2025
Proseguono a gonfie vele le adesioni alla manifestazione che animerà Cagliari nella giornata di domenica 16 marzo
Il Cagliari Urban Trail nella "calza": fino all'Epifania iscrizioni a tariffa agevolata. Si corre il 13 settembre 2025