BoClassic
Tutto pronto alla gara bolzanina del 31 dicembre che vedrà al via molte stelle dell'atletica internazionale
43 edizioni e non sentirle.Sempre con entusiasmo e sempre con tante novita’ ogni anno:in poche parole la filosofia vincente della BOclassic,gara internazionale di 5k donne e 10k uomini in circuito in programma a San Silvestro nelle centralissime vie del centro storico di Bolzano.
BOclassic,prima prova ad aprire la nuova edizione del circuito altoatesino “TOP7’ di cui fanno parte tute le piu’ prestigiose competizioni dell’Alto Adige.
Senza ombra di smentita,l’edizione 2017 si presenta come la piu’ bella gara al mondo del 31 Dicembre grazie al cast sensazionale costruito dall elite manager Gianni DeMadonna.Atleti da 15 nazioni saranno al via della prova elite che,come ogni anno sara’ trasmessa in diretta su RAISPORT dalle 14.50:un numero di nazioni che dimostra una volta in piu’ quanto sia rinomanata a livello mondiale la corsa altoatesina.
AMAZON_ADSENSE
Programma gare che si aprira’ alle ore 12 con la “Alto Adige Aiuta Charity Run “ una corsa non competitiva di 5k in circuito aperta a tutti. Una corsa per beneficienza che riscuote crescente successo sul territorio con numeri sempre in aumentoper aiutare tutti insieme chi ha piu’ bisogno di noi nella vita.
Alle 13 poi la grande festa della corsa master LADURNER dove sono gia’ annunciate centinaia e centinaia di atleti di tutte le eta’ provenienti da tutto il Nord Italia.Una sfida sempre emozionante vedere i runners sfidarsi sulla distanza di 5k.
Gara master che per il secondo anno sara’ trasmessa in diretta livestreaming su Youtube (TDS-LIVE) regalando quindi emozioni non sono ai campioni ma proprio a tutti: solo la BOclassic vi fa simili regali.
Edizione 2017 gara elite assolutamente sensazionale con duelli come raramente si vedono sul territorio italiano.
LINK_ADSENSE
Al maschile sara’ al via Sondre Moen( Nor) salito agli onori della cronaca per la vittoria alla maratona di Fukuoka col crono di 2h05.48:nuovo record europeo sui 42195m e primo uomo bianco a scendere sotto il muro delle 2h06 in gara omologata.
Contro di lui sara’ a Bolzano Mutkar Edris (Eth) campione del mondo sui 5000m la scorsa estate a Londra quando fu il primo uomo a fermare il dominio del leggendario britannico Mo Farah.Etiope che torna a Bolzano anche per difendere e provare a confermare la vittoria dello scorso anno.
Completa il trio meraviglia Kaan Kigen Ozbilen (Tur) campione europeo di corsa campestre in carica e pronto alla battaglia sulle vie di Bolzano.Vicecampione europeo di maratonina in carica,Kigen Ozbilen ( conosciuto da keniano col nome di Mike Kigen) si presenta con un pb in maratona di 2h06.10
Tanti atleti da tutta Europa saranno al via della BOclassic come ad esempio il britannico Andy Vernon (Gbr) gia vicecampione europeo in pista sui 5000m e 10000m e il veloce tedesco Homiyu Tesfaye (Ger).
GOOGLE_ADSENSE
Per i colori azzurri al via Yemane Crippa (FFOO) medaglia di bronzo agli eurocross under23 e campione europeo under23 sui 5000m la scorsa estate con quel fenomenale ultimo giro.Ha scelto la BOclassic per il rientro alle gare dopo due anni di stop forzato da infortunio Andrea Lalli (FFGG campione europeo di cross nel 2014 reduce da uno lungo stage di allenamento in Kenya. Per il molisano,la BOclassic sara’ il primo testa vero per saggiare la sua condizione fisica e valutare di conseguenza come impostare tutto il 2018.
Anche tra le donne sara’ spettacolo pure con la vincitrice dello scorso anno Agnes Tirop (Ken) al via,dopo aver conquistato la medaglia di bronzo sui 10000m la scorsa estate a Londra ai campionati del mondo.Gia’ campionessa del mondo di cross,arriva a Bolzano con tanta voglia di fare bene.Contro di lei la giovane keniana Maragareth Chelimo Kipkemboi (Ken) quinta ai mondiali sui 5000m e astro nascente mezzofondo mondiale.Avversario da battere per tutte,la campionessa europea in carica di maratona Christelle Daunay (Fra) che,in una sfida tra maratonete, se la vedra’ con la fortissima statunitense Desiree Linden (USA).Stupefacente la sfida anche in Europa con i talenti britannici di Stephanie Twell (Gbr) e Emelia Gorecka (Gbr) .plurimedagliate juniores a livello europeo e mondiale che sembrano finalmente dimostrare anche da senior il loro valore immenso.
Colori azzurri difesi dalla mezzofondista cesenate Margherita Magnani (FFGG) che,dopo un lungo stage in Kenya,vuole fermamente puntare al podio dopo averlo mancato alcune volte negli ultimi anni per un nulla.
Senza ombra di dubbio quest’anno la BOclassic ,certificata come sempre 5 stelle dalla Federazione Europea di atletica, guarda all’ estero: tanti infatti i media internazionali gia’ accreditati dove spicca anche una importante televisione africana.Presenza sui social media importante il giorno gara che permettera’ a tutti di seguire la gara da ogni parte del mondo.
BOclassic,uno spettacolo unico,impossibile mancare ad applaudire simili campioni
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
29/12/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 6 aprile anche Bolzano ospita la Vivicittà 2025: tutto quello che c'è da sapere
Dal 27 al 29 giugno torna il weekend dedicato a La Velenosa, giunta alla nona edizione: tutto quello che c'è da sapere
Il duathlon del Renon attende podisti e sciatori sabato 8 marzo: dopo 20 km di corsa e skialp, le attese premiazioni presso la Feltuner Hütte
L’azzurra Nadia Battocletti e l’etiope Telahun Haile Bekele vincono la 50ma edizione della BOclassic: ecco come è andata
Secondo successo consecutivo a Bolzano per Nadia Battocletti che si aggiudica la classica di fine anno con lo stesso tempo del 2023