Dolomiti di Brenta Trail
Il trail running raccontato "live": a Molveno il reading del podcast Pionieri, con Filippo Caon
Foto di Organizzatori
Il weekend di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 2025 si aprirà con un appuntamento speciale: venerdì 5 settembre, alle ore 20.00, al Palacongressi di Molveno, Filippo Caon, autore e voce di Pionieri, il podcast che racconta la storia e l’evoluzione del trail running in Italia e non solo, terrà un reading dal vivo.
Pionieri ha ripercorso, nella sua prima stagione, quarant’anni di trail attraverso le voci di chi ha segnato la disciplina: atleti, organizzatori, giornalisti e figure leggendarie.
Da questo lavoro è nato questo evento, un reading che andrà “in scena” per la prima volta proprio a Molveno, con un racconto che va oltre lo sport: una storia di libertà, di montagne e di persone che hanno saputo interpretare la corsa in modi nuovi e a volte sorprendenti.
Anton Krupicka, Cristina Murgia, Dario Viale, Davide Grazielli, Dylan Bowman, Marco De Gasperi, Marco Olmo, Nadir Maguet, Roberta Peron, Pietro Trabucchi, Alessandra Nicoletti, Francesco Puppi, Martina Valmassoi e Henri Aymonod sono solo alcuni dei protagonisti che Caon ha incontrato, ascoltato e raccontato e che, in qualche modo, saranno raccontati sul palco, in un intreccio di voci e storie che disegnano la storia del trail, dello skyrunning e della corsa in montagna.
Filippo Caon, una voce del trail italiano
Scrittore, ultrarunner e narratore, Filippo Caon è una delle voci più riconoscibili del trail running italiano. Figura eclettica, Filippo ha firmato reportage e storie di corsa tra Italia, Francia e Stati Uniti, ha curato il libro Finisher (Mulatero, 2022) ed è parte attiva della community attraverso RunTrento, con cui organizza gare, eventi e pubblicazioni indipendenti. La sua scrittura, che unisce passione sportiva, profondità culturale e uno sguardo originale, lo ha reso un punto di riferimento nel racconto del mondo trail.
L’appuntamento con Pionieri live arricchisce così il programma di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, aggiungendo una dimensione culturale e narrativa a un evento già riconosciuto a livello internazionale per qualità sportiva e capacità di valorizzare il territorio.
L’ingresso alla serata è gratuito e aperto a tutti.
22/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 6 settembre la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail: 45km sold out e atleti da 30 Paesi
Ai piedi delle Dolomiti di Brenta si è chiusa la nona edizione di una delle gare OCR più spettacolari. successi per Espen Berget e Melissa Schneider
Dalle Dolomiti al Mondo con 22 nazioni in gara: nel weekend c'è X-Warrior Molveno, tutto quello che c'è da sapere
Sulle rive del Lago trentino ci si prepara ad accogliere atleti da 22 nazioni per la corsa a ostacoli più selvaggia d’Europa
A settembre la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Apertura iscrizioni sabato primo marzo; per la prima volta 1000 atleti al via